Forma verbale |
Lisciavo è una forma del verbo lisciare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lisciare. |
Informazioni di base |
La parola lisciavo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Prudenza di Luigi Pirandello (1902): Fin dall'infanzia (potete bene immaginarlo) non ebbi mai amicizia coi barbieri. Credo anzi che questi mi dovessero tutti, e con ragione, odiare. Per la qual cosa, uscendo la mattina di quel memorabile 12 aprile, già deliberato al sacrifizio, mi parve di andarmi a rendere a discrezione d'un nemico. Che ne avrebbe egli fatto di me? Non sapevo assolutamente concepirmi sbarbato e coi capelli corti. E, via facendo, mi lisciavo, mi carezzavo per l'ultima volta la mia bella barba moribonda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lisciavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lasciavo, linciavo, lisciamo, lisciano, lisciato, lisciava, lisciavi, pisciavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pisciava, pisciavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: liscio, lisca, lisi, lisa, liso, licia, licio, lici, lavo, scio, scavo, ciao, cavo. |
Parole contenute in "lisciavo" |
avo, sci, scia, lisci, liscia, sciavo. Contenute all'inverso: csi, ics, vai, ovai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lisciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisciamenti/mentivo, lisciasti/stivo, lisciatura/turavo. |
Usando "lisciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: svilisci * = sviavo; avvilisci * = avviavo; * vota = lisciata; * voti = lisciati; * voto = lisciato; angoli * = angosciavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lisciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisciai/voi, lisciata/vota, lisciati/voti, lisciato/voto. |
Usando "lisciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: angosciavo * = angoli; * stivo = lisciasti; * ateo = lisciavate; * mentivo = lisciamenti. |
Sciarade e composizione |
"lisciavo" è formata da: lisci+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "lisciavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lisci+sciavo, liscia+avo, liscia+sciavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lisciavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lisi/cavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Raramente è liscio come l'olio, Assottigliato, lisciato dal fabbro, Tutt'altro che ben lisciati, Tutt'altro che ben lisciata, L'acido lisergico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lisciatura, lisciature, lisciava, lisciavamo, lisciavano, lisciavate, lisciavi « lisciavo » liscie, liscino, liscio, lisciò, liscivia, lisciviante, liscivianti |
Parole di otto lettere: lisciato, lisciava, lisciavi « lisciavo » liscivia, liscivie, lisogena |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accasciavo, fasciavo, lasciavo, tralasciavo, rilasciavo, rovesciavo, scudisciavo « lisciavo (ovaicsil) » pisciavo, strisciavo, angosciavo, afflosciavo, scamosciavo, ammosciavo, scrosciavo |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |