Verbo | |
Linkare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è linkato. Il gerundio è linkando. Il participio presente è linkante. Vedi: coniugazione del verbo linkare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Contenenti una lettera straniera [Linkante, Linkanti « * » Linkarono, Linkasse] |
Informazioni di base |
La parola linkare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con linkare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linkare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lineare, linkate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lina, lire, lare. |
Parole contenute in "linkare" |
are, link, linka. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linkare" si può ottenere dalle seguenti coppie: linkai/ire, linkata/tare. |
Usando "linkare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = linkata; * areate = linkate; * areati = linkati; * areato = linkato; * rendo = linkando; * resse = linkasse; * ressi = linkassi; * reste = linkaste; * resti = linkasti; * ressero = linkassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linkare" si può ottenere dalle seguenti coppie: linkerà/areare, linkata/atre, linkato/otre. |
Usando "linkare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = linkata; * erte = linkate; * erti = linkati; * erto = linkato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linkare" si può ottenere dalle seguenti coppie: linka/area, linkata/areata, linkate/areate, linkati/areati, linkato/areato, linkai/rei, linkando/rendo, linkasse/resse, linkassero/ressero, linkassi/ressi, linkaste/reste, linkasti/resti, linkate/rete, linkati/reti. |
Sciarade e composizione |
"linkare" è formata da: link+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "linkare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: linka+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sito Internet ricco di link, L'arcipelago con Linosa e Lampedusa, Il Lino di Un medico in famiglia, Finissimo tessuto di lino, La disciplina che studia i segni linguistici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: linka, linkai, linkammo, linkando, linkano, linkante, linkanti « linkare » linkarono, linkasse, linkassero, linkassi, linkassimo, linkaste, linkasti |
Parole di sette lettere: linizzi, linizzo, linkano « linkare » linkata, linkate, linkati |
Lista Verbi: limitare, linciare « linkare » liofilizzare, liquidare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oziare, negoziare, rinegoziare, consorziare, divorziare, razziare, crackare « linkare (eraknil) » lare, alare, calare, cicalare, ricalare, intercalare, scalare |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |