Forma verbale |
Licenziava è una forma del verbo licenziare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di licenziare. |
Informazioni di base |
La parola licenziava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Tordo non si licenziava perché non avrebbe potuto trovare dove lavorare poco a quel modo; Picciòlo e Dinda avevano deliberato di rimanere fino a quando sarebbe stato possibile; e Berto voleva attendere un altro anno: lì, ormai, quasi tutti i lavori più faticosi erano finiti e per l'invernata aveva messo in serbo molte legna da bruciare. Dunque, non gli conveniva fretta. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Se le telegrafiste facevano cattiva prova, le potevan rimandare a casa, tutte, senza che avessero diritto di lagnarsi. L'avvenire? Quale avvenire? Erano fuori pianta, non avevano da aspettar pensione: anzi, diceva il regolamento, che a quarant'anni il Governo le licenziava, senz'altro: — cioè se avevano la disgrazia di restar telegrafiste sino a quarant'anni, il Governo le metteva sulla strada, vecchie, istupidite, senza sapere fare altro, consumate nella salute e senza un soldo. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): forse si odiavano anche loro, o soltanto diffidavano l'uno dell'altro, ma qualcosa che non andava c'era e ivo la coglieva. Gino comandava gli operai, assumeva e licenziava, distribuiva le buste paga, dirigeva i cantieri dal basso, da sottufficiale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licenziava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: licenziata, licenziavi, licenziavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: licenza, licena, licei, licia, lici, lini, lina, lenza, leniva, lenì, lena, leva, lava, iena, inia, ceni, cenava, cena, cava. |
Parole con "licenziava" |
Iniziano con "licenziava": licenziavamo, licenziavano, licenziavate. |
Parole contenute in "licenziava" |
ava, zia, licenzi, licenzia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licenziava" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenziai/iva, licenziamenti/mentiva, licenziano/nova, licenziasti/stiva. |
Usando "licenziava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = licenziano; * vate = licenziate; * vanti = licenzianti; * vaste = licenziaste; * vasti = licenziasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "licenziava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = licenziano; * stiva = licenziasti; * anoa = licenziavano; * atea = licenziavate; * mentiva = licenziamenti. |
Sciarade e composizione |
"licenziava" è formata da: licenzi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "licenziava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: licenzia+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"licenziava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: licenza/iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ministro delle finanze licenziato da Luigi XVI poco prima della Rivoluzione, Licenziati... come gli allenatori sportivi, Frase arguta e talvolta licenziosa, Licenziosi carmi popolari latini, Si effettuano licenziando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: licenziatari, licenziataria, licenziatarie, licenziatario, licenziate, licenziati, licenziato « licenziava » licenziavamo, licenziavano, licenziavate, licenziavi, licenziavo, licenzierà, licenzierai |
Parole di dieci lettere: licenziate, licenziati, licenziato « licenziava » licenziavi, licenziavo, licenzierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seviziava, finanziava, rifinanziava, cofinanziava, stanziava, distanziava, circostanziava « licenziava (avaiznecil) » evidenziava, referenziava, differenziava, presenziava, sentenziava, potenziava, depotenziava |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |