Forma verbale |
Liberiamo è una forma del verbo liberare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di liberare. |
Informazioni di base |
La parola liberiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: li-be-rià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con liberiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberiano, liberismo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: libera, libero, libri, libra, libro, libia, lira, limo, ibera, ibero, ieri, beiamo, brio, bramo, ermo, rimo, ramo. |
Parole con "liberiamo" |
Finiscono con "liberiamo": deliberiamo. |
Parole contenute in "liberiamo" |
amo, eri, ria, iberi, riamo, liberi. Contenute all'inverso: ire, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberisti/stiamo, liberiate/temo. |
Usando "liberiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = liberiano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liberiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/erriamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liberiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberiano/mono. |
Usando "liberiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = liberiate. |
Sciarade e composizione |
"liberiamo" è formata da: liberi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "liberiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: liberi+riamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"liberiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: libia/ermo, limo/ibera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Insegnanti... anche liberi, Ci si dedica nelle ore libere, Non occupato, libero, Teseo li liberò dal tributo al Minotauro, Le liberazioni dei fermati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: libereremmo, libereremo, liberereste, libereresti, libererete, libererò, liberi « liberiamo » liberiana, liberiane, liberiani, liberiano, liberiate, liberino, liberismo |
Parole di nove lettere: libercolo, libererai, libererei « liberiamo » liberiana, liberiane, liberiani |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissacriamo, esecriamo, lucriamo, quadriamo, inquadriamo, squadriamo, aeriamo « liberiamo (omairebil) » deliberiamo, inalberiamo, disalberiamo, sgomberiamo, oberiamo, riverberiamo, laceriamo |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |