Forma verbale |
Libererò è una forma del verbo liberare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di liberare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Liberalizzerò, Liberalizzò « * » Liberò, Licenzierò] |
Informazioni di base |
La parola libererò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con libererò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Non dite queste cose, per amor del cielo, ” riprese ancora in fretta Agnese, abbassando la voce. “ Non vi ricordate quante braccia ha al suo comando colui? E quand'anche..... Dio liberi!... contro i poveri c'è sempre giustizia. ” “ La farò io, la giustizia, io! È ormai tempo. La cosa non è facile: lo so anch'io. Si guarda bene, il cane assassino: sa come sta; ma non importa. Risoluzione e pazienza.... e il momento arriva. Sì, la farò io, la giustizia: lo libererò io, il paese: quanta gente mi benedirà....! e poi in tre salti....! ” L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “No,” aveva gridato Roberto, “non te lo consentirò! Io ucciderò te, e libererò Cristo. So ancora tirare di spada, mentre a te mio padre non ha insegnato i suoi colpi segreti!” Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — La libererò e sterminerò poi tutti i tuoi banditi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per libererò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: libererà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: libero, libre, libro, lire, ibero, berrò, beerò, erro. |
Parole con "libererò" |
Finiscono con "liberero": delibererò. |
Parole contenute in "liberero" |
ere, ero, bere, ibere, libere. Contenute all'inverso: ore, erebi. |
Incastri |
Si può ottenere da libro e ere (LIBereRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "libererò" si può ottenere dalle seguenti coppie: libera/aero. |
Usando "libererò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroismo = liberismo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "libererò" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/errerò, liberte/etero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "libererò" si può ottenere dalle seguenti coppie: delibere/rode. |
Usando "libererò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rode * = delibere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "libererò" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/eroe, liberi/eroi, liberismo/eroismo. |
Usando "libererò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = libererai. |
Sciarade incatenate |
La parola "libererò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: libere+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Liberi da preoccupazioni, Ci si dedica nelle ore libere, Liberò Valencia dai Mori, Le liberazioni dei fermati, Il conflitto conclusosi con la liberazione del Kuwait. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: libererebbero, libererei, libereremmo, libereremo, liberereste, libereresti, libererete « libererò » liberi, liberiamo, liberiana, liberiane, liberiani, liberiano, liberiate |
Parole di otto lettere: liberavi, liberavo, libererà « libererò » liberino, libidica, libidici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissacrerò, esecrerò, lucrerò, quadrerò, inquadrerò, squadrerò, aererò « libererò (orerebil) » delibererò, inalbererò, disalbererò, sgombererò, obererò, riverbererò, lacererò |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |