Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola letterina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: let-te-rì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con letterina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Samuele Hospenthal, uomo riflessivo e filosofo quanto è necessario per non dare alle cose del mondo più peso che non abbiano naturalmente, sulle prime prese la cosa in ridere e credette di vedere in questa letterina lo sfogo d'una gelosia e d'una vendetta di donna; diversamente che poteva importare a Liana che la moglie d'un banchiere di passaggio andasse a mangiare delle sfogliate tra le dieci e le undici nella bottega d'un pasticciere? Evidentemente un senso d'odio contro il falso traddittore aveva messa la penna in mano alla misteriosa donna dal piccione svolazzante. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Non posso vederlo... — ripeteva ancora Giulia Scarano. — Scrivigli una letterina. — Gliene ho scritte tre, di quattro foglietti l'una, da ieri, ma non so come mandargliele: mammà ha cacciato Carolina, la serva che mi voleva bene e mi aiutava.... — Impostale. — Non ho soldi pei francobolli: e mi vergogno di mandarle senza. Chissà, Galante, la nostra inserviente, potrebbe aiutarmi.... — Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): La corrispondenza fra Torino e Oria non rispecchiava lo stato vero degli animi di Franco e di Luisa, correva liscia, affettuosa, certo con molti ritegni e cautele da una parte e dall'altra. Luisa si era figurata che Franco avrebbe risposto alla sua letterina e sarebbe entrato nel grande argomento. Non vedendo che parlasse mai né della letterina né di ciò ch'era stato fra loro quell'ultima notte, arrischiò un'allusione. Non fu raccolta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per letterina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: letterine, lettering, letterona. Con il cambio di doppia si ha: leggerina. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lettera, letti, letta, lena, lina, etti, eteria, eteri, eterna, etera, etna, terna, teina, trina, tria, tina. |
Parole contenute in "letterina" |
eri, ter, teri, lette. Contenute all'inverso: ani, ire, rette. |
Lucchetti |
Usando "letterina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calette * = carina; canalette * = canarina. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "letterina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = letterone. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "letterina" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalette/rinasca, telette/rinate. |
Usando "letterina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telette = rinate; * scalette = rinasca; rinate * = telette; rinasca * = scalette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "letterina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carina * = calette; canarina * = canalette; * stana = letterista. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lettere che non s'imbucano, Lo sono gli studi relativi alle letterature classiche, L'Eugenio premio Nobel per la letteratura, Un ser Brunetto letterato, La correzione finale d'un testo letterario. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Lettera, Letterina, Letterino, Biglietto - La Lettera si scrive secondo tutte le regole che insegna l'arte retorica. - Letterina è lettera breve e garbata, ma senza cerimonie. - Letterino è lettera di poche parole, scritta in piccolo foglio e tutta confidenziale. - Biglietto è quello che si scrive a persona dello stesso paese, per cose tutte familiari, in tutta confidenza; e piegato in forma diversa dalla lettera. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Letterina - S. m. Dim. di LETTERA, aureo lat. Alleg. 324. (C) Idest una dilegin letterina al vostro nome e casato chiarissimo. Menz. Sat. 9. Che quelle letterin' che fêr ritorno…, Gli fecero alla chierca un brutto scorno. V. LETTERUZZA. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: letterata, letterate, letterati, letterato, letteratura, letterature, lettere « letterina » letterine, lettering, letterista, letteriste, letteristi, letterona, letterone |
Parole di nove lettere: letterate, letterati, letterato « letterina » letterine, lettering, letterona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elaterina, caspiterina, salterina, adulterina, canterina, colesterina, ergosterina « letterina (anirettel) » uterina, intrauterina, extrauterina, papaverina, trasteverina, polverina, poverina |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LET, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |