Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate lepri | ||
![]() 2 conigli x 2 alberi |
Informazioni di base |
La parola lepri è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: lè-pri. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lepri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): — Vieni domani con me, — diceva ad Anania, mentre arrostivano le castagne sulle brage del focolare. — T'insegnerò dove si trova un nido di lepri. Ce ne sono tante, vedi, così piccole che sembrano le dita di una mano: e sono nude, con le orecchie lunghe. Eh come sono lunghe quelle orecchie, diavolo! — concludeva, fingendo meraviglia. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): I moschetti formarono una scarica sola. I selvaggi, sorpresi a loro volta, si erano alzati, balzando come lepri e gettando urla di terrore, e non tutti si erano levati. Tre o quattro si dibattevano al suolo, agitando pazzamente le braccia e le gambe. Nel medesimo istante un uomo di statura gigantesca, che teneva in mano un grosso ramo acceso, s'era slanciato fuori della spaccatura piombando con slancio irresistibile sui selvaggi, percuotendo poderosamente i dorsi di coloro che non erano stati troppo lesti a fuggire. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Sorpreso anche lui, assalito, trascinato come una pecora dalla potenza cieca della sua passione, il povero signore non ponderava più, non connetteva più. I consigli della vecchia prudenza, che aveva sempre predicato di prendere le lepri col carro, questa volta non arrivavano più fino a due orecchie intontite dal sangue e dalla vertigine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lepri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lepre. |
Parole con "lepri" |
Contengono "lepri": teleprint. |
Lucchetti |
Usando "lepri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * priva = leva; * prive = leve; * privi = levi; * privo = levo; cale * = capri; * prione = leone; * prioni = leoni; * privai = levai; * privano = levano; * privare = levare; * privata = levata; * private = levate; * privati = levati; * privato = levato; * privava = levava; * privavi = levavi; * privavo = levavo; * priverà = leverà; * priverò = leverò; * privino = levino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lepri" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesa/aspri. |
Usando "lepri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrotto = leprotto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lepri" si può ottenere dalle seguenti coppie: male/prima, mariole/primario, mele/prime, mole/primo, orale/priora, vale/priva, vele/prive, vile/privi. |
Usando "lepri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prima * = male; prime * = mele; primo * = mole; priva * = vale; prive * = vele; privi * = vile; priora * = orale; * male = prima; * mele = prime; * mole = primo; * vale = priva; * vele = prive; * vile = privi; * orale = priora; primario * = mariole; * mariole = primario. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lepri" si può ottenere dalle seguenti coppie: legione/prigione, legioni/prigioni, leone/prione, leoni/prioni, leva/priva, levai/privai, levammo/privammo, levando/privando, levano/privano, levante/privante, levanti/privanti, levarci/privarci, levare/privare, levarmi/privarmi, levarono/privarono, levarsi/privarsi, levarti/privarti, levarvi/privarvi, levasse/privasse, levassero/privassero, levassi/privassi... |
Usando "lepri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capri * = cale; propri * = prole; leprosa * = rosari; * rosari = leprosa; * osei = leprose. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lepri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torna = leptorrina; * torni = leptorrini; * torno = leptorrino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rassomiglia alla lepre, Apparato boccale dei lepidotteri, L'opera che Mozart compose per l'incoronazione di Leopoldo II, Il felino detto leopardo delle nevi, I lamenti leopardiani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lepidottero, lepisma, leporina, leporine, leporini, leporino, lepre « lepri » leprologia, leprologie, leproma, lepromi, leprosa, leprose, leprosi |
Parole di cinque lettere: leone, leoni, lepre « lepri » lerce, lerci, lessa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uxori, aprì, apri, capri, semicapri, riaprì, riapri « lepri (irpel) » ginepri, incipri, tempri, ritempri, compri, ricompri, copri |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |