Informazioni di base |
La parola lentissima è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: len-tìs-si-ma. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lentissima per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Primi piani e visioni panoramiche di campi creavano una ridda furente. Teste e gambe vorticavano, una stilla di sudore ingrandita colò lentissima sulla tempia di quel nero che batteva un corner, la maschera sanguinosa d'un ferito giaceva sull'erba, circondata da secchielli, crani pelati e curvi, mani che tamponavano. Carthago di Franco Forte (2009): Da qualche tempo riuscivano a procedere senza altre perdite, anche se l'andatura era lentissima. Annibale non era mai intervenuto, lasciando che fosse Vilualta a prendere le decisioni. Era giusto che gli uomini capissero chi erano i comandanti di cui si fidava, e non aveva intenzione di scavalcare l'esperienza dei suoi ufficiali facendo valere la sua autorità. La Storia di Elsa Morante (1974): E solo dopo la fine della guerra si seppe il seguito e la conclusione di quella partenza: La marcia del treno piombato fu lentissima: i prigionieri stavano là dentro da cinque giorni quando, nell'alba del sabato, sbarcarono al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, dove erano destinati. Non tutti però arrivarono vivi: e questa fu una prima selezione. Fra i più deboli, che non avevano resistito alla prova della traversata, c'era una nuora incinta dei Di Segni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lentissima |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lentissime, lentissimi, lentissimo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mentissimo, pentissimo, sentissimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lenta, lenissi, lenii, lenì, lena, lessi, lessa, lesi, lesa, lisi, lisa, lima, etisia, essi, essa, esima, tisi, issa. |
Parole con "lentissima" |
Iniziano con "lentissima": lentissimamente. |
Finiscono con "lentissima": eccellentissima, puzzolentissima. |
Parole contenute in "lentissima" |
sim, enti, issi, sima, lenti. Contenute all'inverso: ami, nel, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lentissima" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesa/santissima, lentisco/cosima. |
Usando "lentissima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sale * = santissima; tale * = tantissima. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lentissima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * santissima = lesa; santissima * = sale; tantissima * = tale; * cosima = lentisco. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La famiglia di piante a cui appartengono il pistacchio e il lentisco, Un mollusco lentissimo, Certe lentine a contatto cambiano il loro colore, Ha un occhiello per la lenza, Si attaccano alle lenze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lentigginoso, lentina, lentine, lentini, lentischi, lentischio, lentisco « lentissima » lentissimamente, lentissime, lentissimi, lentissimo, lento, lenza, lenze |
Parole di dieci lettere: lentiggine, lentiggini, lentischio « lentissima » lentissime, lentissimi, lentissimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mammasantissima, pesantissima, tantissima, importantissima, recentissima, intelligentissima, efficientissima « lentissima (amissitnel) » eccellentissima, puzzolentissima, potentissima, remotissima, notissima, espertissima, cortissima |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |