Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leniva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lenirà, lenita, lenivi, lenivo, lesiva, veniva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: venivi, venivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lena, leva. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: favine, gavine, lavine. |
Parole con "leniva" |
Iniziano con "leniva": lenivamo, lenivano, lenivate. |
Parole contenute in "leniva" |
iva, lenì. Contenute all'inverso: avi, nel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: leu/univa, leve/veniva, lenii/iva, lenimenti/mentiva, lenisca/scava, lenisco/scova, lenisti/stiva. |
Usando "leniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baleni * = bava; * ivata = lenta; * ivate = lente; * ivati = lenti; * ivato = lento; scaleni * = scava; file * = finiva; * vara = lenirà; * varo = lenirò; * vate = lenite; mule * = muniva; pule * = puniva; vele * = veniva; * varai = lenirai; * vasca = lenisca; * vaste = leniste; * vasti = lenisti; * nivazione = lezione; * nivazioni = lezioni; défilé * = definiva; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "leniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avita = lenta; * avite = lente; * aviti = lenti; * avito = lento; * avrà = lenirà; * avrò = lenirò; * avrai = lenirai; * avrei = lenirei; * avremo = leniremo; * avrete = lenirete; * avranno = leniranno; * avrebbe = lenirebbe; * avremmo = leniremmo; * avreste = lenireste; * avresti = leniresti; * avrebbero = lenirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "leniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantileni/vacanti, scaleni/vasca. |
Usando "leniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaleni = vasca; vasca * = scaleni; * cantileni = vacanti; vacanti * = cantileni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "leniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: lezione/nivazione, lezioni/nivazioni, lenta/ivata, lente/ivate, lenti/ivati, lento/ivato, lenii/vai, lenirà/vara, lenirai/varai, lenirò/varo, lenisca/vasca, leniste/vaste, lenisti/vasti, lenite/vate. |
Usando "leniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muniva * = mule; puniva * = pule; bava * = baleni; definiva * = défilé; * scava = lenisca; * scova = lenisco; scava * = scaleni; * anoa = lenivano; * atea = lenivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "leniva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lenì+iva. |