Forma verbale |
Leggevi è una forma del verbo leggere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di leggere. |
Informazioni di base |
La parola leggevi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con leggevi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — Roberto è passato col soprabito bleuté, nel carrozzino. — Misericordia! Come sai tutto questo? Non leggevi forse? — .... Ero dietro i vetri. — Ed hai riconosciuto Roberto, mentre non lo guardi mai? Miracolo! Ti ha egli salutata? — Sì. — Come s'è tolto il cappello? — Ma... come si toglie sempre. — E tu hai risposto? — Mi prendi forse per una sgarbata? — Gli hai rivolto un sorriso almeno? — No... cioè, non lo so. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): In quei mesi non c'era stato alcun tipo di turbamento tra di noi, avevamo camminato uno accanto all'altra come due persone legate da profonda amicizia. Durante le nostre gite, mi raccontavi delle tue scoperte, dei tuoi pensieri, dei libri che leggevi. Il sarcasmo di una volta compariva soltanto a tratti ed era sempre intriso di una certa amarezza. «Le persone non sono quelle che dicono di essere» ripetevi delusa. C'era una profonda esigenza di verità in te; ciò che cercavi ovunque era una sola dimensione; falsità, doppiezza, ambiguità non ti appartenevano in alcun modo. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Anche tu sei una creatura felice: hai diciassette anni, un padre che lavora per te, una mamma santa, una bella casa, tanti libri che.... non sai leggere. Eppure ne leggevi uno, stamattina, e come bello. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leggevi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggeri, leggeva, leggevo, reggevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: reggeva, reggevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: leggi, levi, egei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: eleggevi, leggervi. |
Parole con "leggevi" |
Finiscono con "leggevi": eleggevi, rileggevi, rieleggevi. |
Parole contenute in "leggevi" |
evi, legge. Contenute all'inverso: gel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leggevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggero/rovi, leggesti/stivi. |
Usando "leggevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = leggera; * viri = leggeri; * viro = leggero; * vite = leggete; relè * = reggevi; * vinte = leggente; * virai = leggerai; * visse = leggesse; * vissi = leggessi; * viste = leggeste; * visti = leggesti; * virino = leggerino; * vivano = leggevano; * vissero = leggessero; protele * = proteggevi; trafile * = trafiggevi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "leggevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: elegge/vie, rilegge/viri. |
Usando "leggevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = rilegge. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "leggevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggente/vinte, leggera/vira, leggerai/virai, leggeri/viri, leggerino/virino, leggero/viro, leggesse/visse, leggessero/vissero, leggessi/vissi, leggeste/viste, leggesti/visti, leggete/vite. |
Usando "leggevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovi = leggero; trafiggevi * = trafile; * stivi = leggesti; * atei = leggevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "leggevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legge+evi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li leggevano gli araldi, Leggiadri e tranquilli, Leggiadro e dotato di attrattiva, Un fucile leggero, Può sorridere mentre leggiamo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: leggeste, leggesti, leggete, leggeva, leggevamo, leggevano, leggevate « leggevi » leggevo, leggi, leggiadra, leggiadramente, leggiadre, leggiadretta, leggiadrette |
Parole di sette lettere: leggero, leggete, leggeva « leggevi » leggevo, leggono, legherà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): escludevi, eludevi, deludevi, preludevi, alludevi, illudevi, disilludevi « leggevi (iveggel) » eleggevi, rieleggevi, rileggevi, reggevi, correggevi, sorreggevi, proteggevi |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |