Informazioni di base |
La parola leggendolo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con leggendolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ah Dio mio, Momo, forse le notizie politiche non t'interessano più? Non è possibile: erano ormai quasi tutta la tua vita e dobbiamo seguitare a fare come ogni sera, quando, dopo cena, il portinajo ti portava su il giornale e tu, leggendolo, a qualche notizia battevi forte il pugno sulla tavola e io restavo perplesso tra i bicchieri che saltavano e i tuoi occhiacci che mi fissavano di sui cerchi delle lenti insellate sempre un po' a sghimbescio sul tuo naso grosso. Te la pigliavi con me; mi apostrofavi, come se io poveretto, che non mi sono mai occupato di politica, rappresentassi davanti a te tutto il popolo italiano. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Lo zio Luigi telegrafò ad Altavilla che il nipote aveva fatta la frittata. Il telegramma arrivò in casa Dorello mentre la famigliuola stava per mettersi a tavola. Don Anselmo impallidì leggendolo, e lo porse senza dir parola alla cognata, la quale lasciò cadere il cucchiaio nel piatto. Gli altri rimasero allibiti, coi gomiti sulla tovaglia, davanti alla finestra tutta verde del noce dell'orto. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice si tirò su. Prese dalla sedia il certificato di laurea, lo srotolò e sorrise, leggendolo a mezza voce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leggendolo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggendola, leggendoli, reggendolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: reggendola, reggendole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: leggo, legno, lego, ledo, egeo, enolo, eolo, gelo, nolo. |
Parole contenute in "leggendolo" |
dolo, legge, leggendo. Contenute all'inverso: gel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leggendolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggende/eolo. |
Usando "leggendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = leggendoti; relè * = reggendolo; protele * = proteggendolo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "leggendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = leggendomi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "leggendolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileggendo/lori. |
Usando "leggendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lori * = rileggendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "leggendolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: leggendo+dolo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Far scrivere ad altri leggendo, Un tipo di birra chiara e leggera, Il leggendario re d'Egina che mutò le formiche in uomini, Ornati con immagini leggendarie, Le paste più leggere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: leggendarietà, leggendario, leggende, leggendo, leggendoci, leggendola, leggendoli « leggendolo » leggendomi, leggendoti, leggendovi, leggente, leggera, leggerà, leggerai |
Parole di dieci lettere: leggendoci, leggendola, leggendoli « leggendolo » leggendomi, leggendoti, leggendovi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condendolo, nascondendolo, diffondendolo, custodendolo, perdendolo, chiudendolo, concludendolo « leggendolo (olodneggel) » reggendolo, proteggendolo, sconfiggendolo, erigendolo, dirigendolo, esigendolo, coinvolgendolo |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |