Forma verbale |
Lederebbe è una forma del verbo ledere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ledere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Ledente, Ledere « * » Ledereste, Lederete] |
Informazioni di base |
La parola lederebbe è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lederebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cederebbe, leverebbe, loderebbe, sederebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: erbe. |
Parole con "lederebbe" |
Iniziano con "lederebbe": lederebbero. |
Parole contenute in "lederebbe" |
ere, led, ebbe, lede, edere, ledere. Contenute all'inverso: del, bere, erede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lederebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: lese/sederebbe, levali/validerebbe, ledereste/resterebbe. |
Usando "lederebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: file * = fiderebbe; perle * = perderebbe; decile * = deciderebbe; gracile * = graciderebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lederebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenoni/inonderebbe, ledeva/avrebbe. |
Usando "lederebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = riderebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lederebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiderebbe * = file; suderebbe * = sule; perderebbe * = perle; deciderebbe * = decile; * validerebbe = levali; graciderebbe * = gracile; * eroe = lederebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "lederebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ledere+ebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tale da non ledere la dignità, Sono diffuse quelle a LED, Approfittare oltre il lecito, È ricca di lecitina, Una trasgressione lecita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ledente, ledenti, lederà, lederai, lederanno, lederci, ledere « lederebbe » lederebbero, lederei, lederemmo, lederemo, ledereste, lederesti, lederete |
Parole di nove lettere: leccornia, leccornie, lederanno « lederebbe » lederemmo, ledereste, lederesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): richiederebbe, appiederebbe, siederebbe, presiederebbe, risiederebbe, soprassiederebbe, possiederebbe « lederebbe (ebberedel) » crederebbe, ricrederebbe, diserederebbe, deprederebbe, arrederebbe, correderebbe, sederebbe |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LED, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |