Informazioni di base |
La parola leccarlo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Poi, apparve anche l'altra zampa; allora Lorenzo, l'afferrò come Tordo. Dopo un minuto, il vitellino nacque. La vacca, che era stata slegata, cominciò a leccarlo. Ma il vitello teneva gli occhi chiusi, aveva il muso quasi bianco; e non dava segni di vita. Le sue gambe parevano quattro pezzi di legno bistorti; ed era così magro come schiacciato. La Storia di Elsa Morante (1974): «Ciao, Vavideee!», gli gridava Useppe contemporaneamente, agitandosi in allegria con le mani e coi piedi. E lui, nel girarsi a fare un cenno di saluto, vide il bambino che tirava a sé il bestione per il collare, come trattenesse un cavalluccio per la briglia; e il cane che ogni istante, fra le sue turbolenze, si voltava a leccarlo sulle guance e sul naso, e il bambino che saltando gli abbracciava il testone bianco. Era chiaro che fra i due c'era un accordo perfetto e meraviglioso. Davide svoltò all'angolo di Via Bodoni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leccarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: seccarlo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: seccarla, seccarle, seccarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lecco, laro, ecco, caro, calo. |
Parole contenute in "leccarlo" |
carlo, lecca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leccarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesta/staccarlo, leccata/tarlo, leccarsi/silo. |
Usando "leccarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loda = leccarda; * lode = leccarde; * loti = leccarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "leccarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = leccarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "leccarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: leccarda/loda, leccarde/lode, leccarti/loti. |
Usando "leccarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * staccarlo = lesta; * silo = leccarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "leccarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lecca+carlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può leccare a bocca chiusa, Cola nella leccarda, Cani e gatti la fanno continuando a leccarsi, Le cerimonie dei leccapiedi, Il cane la fa leccandosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: leccante, leccanti, leccapiedi, leccarci, leccarda, leccarde, leccare « leccarlo » leccarmi, leccarono, leccarsi, leccarti, leccarvi, leccasse, leccassero |
Parole di otto lettere: leccarci, leccarda, leccarde « leccarlo » leccarmi, leccarsi, leccarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): derubarlo, carlo, barbacarlo, placarlo, spaccarlo, staccarlo, attaccarlo « leccarlo (olraccel) » seccarlo, conficcarlo, impiccarlo, bloccarlo, toccarlo, accecarlo, montecarlo |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |