Forma verbale |
Lavasse è una forma del verbo lavare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lavare. |
Informazioni di base |
La parola lavasse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Nonostante tutto, Berardo era uomo facile a illudersi e lo vedemmo di nuovo sorridere e scherzare. Quella sera, dopo una lunga assenza, egli rifece anche una breve apparizione nella cantina di Marietta; ma sfortunatamente vi arrivò mentre Americo parlava di Elvira, non certo per dirne male, ma, insomma, ne parlava. Berardo gentilmente, come se si ricordasse di un affare da regolare, chiamò Americo dietro la cantina, nell'orto; e poco dopo lo ricondusse dentro che gli sanguinavano un orecchio e la bocca e pregò Marietta perché lo lavasse accuratamente con acqua fresca e aceto. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Le giuro...” “Andate, vi dico: che volete ch'io faccia de' vostri giuramenti? Io non c'entro: me ne lavo le mani.” E se le andava stropicciando, come se le lavasse davvero. “Imparate a parlare: non si viene a sorprender così un galantuomo.” “Ma senta, ma senta,” ripeteva indarno Renzo: il dottore, sempre gridando, lo spingeva con le mani verso l'uscio; e, quando ve l'ebbe cacciato, aprì, chiamò la serva, e le disse: “restituite subito a quest'uomo quello che ha portato: io non voglio niente, non voglio niente.” Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Erano autoritari e pretensiosi, gli uomini, quando stavano in casa. Il padrone anziano voleva che la serva gli versasse anche l'acqua da bere e gli lavasse i piedi come una schiava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavasse, lavassi, lavaste, levasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cavassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lave. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cessava, gessava, lessava, vessava. |
Parole con "lavasse" |
Iniziano con "lavasse": lavassero. |
Finiscono con "lavasse": rilavasse. |
Contengono "lavasse": rilavassero. |
Parole contenute in "lavasse" |
ava, asse, lava. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasca/scavasse, laschi/schivasse, lasco/scovasse, latro/trovasse, lavare/resse, lavaste/stesse, lavata/tasse, lavate/tesse, lavatesta/testasse, lavato/tosse, lavatura/turasse, lavavi/visse, lavaste/tese. |
Usando "lavasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calava * = casse; colava * = cosse; dilava * = disse; filava * = fisse; scolava * = scosse; affilava * = affisse; cala * = cavasse; cola * = covasse; impalava * = impasse; infilava * = infisse; * sete = lavaste; scialava * = sciasse; compilava * = compisse; correlava * = corresse; scala * = scavasse; scola * = scovasse; segnalava * = segnasse; stila * = stivasse; trafilava * = trafisse; attila * = attivasse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lavasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: graal * = gravasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavaste/sete. |
Usando "lavasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scovasse = lasco; * trovasse = latro; scovasse * = scola; stivasse * = stila; attivasse * = attila; cosse * = colava; disse * = dilava; fisse * = filava; * schivasse = laschi; * resse = lavare; * tesse = lavate; * tosse = lavato; * visse = lavavi; risse * = rilava; * stesse = lavaste; scosse * = scolava; affisse * = affilava; infisse * = infilava; compisse * = compilava; corresse * = correlava; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "lavasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lava+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Verbo da lavastoviglie, Amorevoli lavate di capo, Fare come lui significa lavarsene le mani, Vi si poggiano i capi lavati da... rimettere in forma, Si fa al bimbo per lavarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lavarvi, lavascale, lavasciuga, lavasciugatrice, lavasciugatrici, lavascodelle, lavasecco « lavasse » lavassero, lavassi, lavassimo, lavaste, lavasti, lavastoviglie, lavata |
Parole di sette lettere: lavarsi, lavarti, lavarvi « lavasse » lavassi, lavaste, lavasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fluttuasse, mutuasse, sbavasse, cavasse, ricavasse, incavasse, scavasse « lavasse (essaval) » rilavasse, gravasse, aggravasse, riaggravasse, sgravasse, levasse, elevasse |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |