Forma verbale |
Laureando è una forma del verbo laureare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di laureare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Articoli interessanti e pagine web |
Consigli Regali: Auguri per la laurea |
Informazioni di base |
La parola laureando è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: lau-re-àn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con laureando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Anche Giorgio è del Gruppo della sorella maggiore di Ivo, ma è più grande di Sandro, si sta laureando in Filosofia. Sempre serio, riflessivo, completamente freddo, indifferente a ogni tentativo di entrarci un po' più in confidenza. La bocca di Giorgio somiglia a quella del prof. Bottazzi, perché, come quella, è atteggiata a culo di gallina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per laureando |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: laureanda, laureande, laureandi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: laureano. Altri scarti con resto non consecutivo: laureo, laura, lauro, laudo, lare, lardo, laro, ludo, ledo, aureo, aura, area, areno, arando, arano, arno, ardo, aedo, ureo, urano, rendo, rand, rado. |
Parole con "laureando" |
Iniziano con "laureando": laureandoci, laureandomi, laureandosi, laureandoti, laureandovi. |
Parole contenute in "laureando" |
rea, andò, aure, urea, aurea, laurea. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "laureando" si può ottenere dalle seguenti coppie: laureole/oleando, laureare/rendo, laureaste/stendo, laureate/tendo, laureato/tondo, laureano/odo. |
Usando "laureando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = laureante; * doti = laureanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "laureando" si può ottenere dalle seguenti coppie: laureante/dote, laureanti/doti. |
Usando "laureando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = laureare; * tendo = laureate; * tondo = laureato; * stendo = laureaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "laureando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: laurea+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"laureando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lue/arando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Presentano le tesi dei laureandi, Si terminano laureandosi, Laura __ e __ Zilli, cantanti, Studia per laurearsi, Sono note le sue Laudi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Laureando - Agg. e S. m. Incamminato per la laurea, Che è per essere laureato. Salvin. Buon. Fier. 1. 1. 7. (M.) Propine si dicono i denari che si dánno ai dottori dal laureando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lauracee, laurea, laureai, laureammo, laureanda, laureande, laureandi « laureando » laureandoci, laureandomi, laureandosi, laureandoti, laureandovi, laureano, laureante |
Parole di nove lettere: laureanda, laureande, laureandi « laureando » laureante, laureanti, laurearci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allineando, riallineando, sottolineando, incuneando, creando, ricreando, procreando « laureando (odnaerual) » nauseando, roteando, telegrafando, radiotelegrafando, radiografando, stenografando, litografando |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |