Forma verbale |
Latrando è una forma del verbo latrare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di latrare. |
Informazioni di base |
La parola latrando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): I cani, sguinzagliati, frugavano in tutte le direzioni, latrando e balzando come indemoniati, pronti però a rifugiarsi fra le gambe dei pachidermi al primo comparire delle belve sanguinarie. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Pietro Demeda montava un bel cavallo nero, con la sella di velluto ricamata. Era vestito da cacciatore, con fucile, revolver, pistola e coltello. Anche Paolo era armato, e i cani che seguivano latrando gaiamente, davano l'illusione di una partita da caccia. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Cortis affrettava ed alzava la voce, tanto che il cane gli saltò avanti, lo guardò menando la coda, latrando. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latrando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: latrano. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: arno. Altri scarti con resto non consecutivo: latro, lato, lardo, laro, atro, arando, arano, ardo, rado. |
Parole con "latrando" |
Finiscono con "latrando": idolatrando. |
Parole contenute in "latrando" |
tra, andò, atra, rand, latra. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da lato e rand (LATrandO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: latta/tarando, latrare/rendo, latraste/stendo, latrate/tendo, latrato/tondo, latrano/odo. |
Usando "latrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = latrante; * doti = latranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lane/entrando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: latrante/dote, latranti/doti. |
Usando "latrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarando = latta; * rendo = latrare; * tendo = latrate; * tondo = latrato; * stendo = latraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "latrando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: latra+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"latrando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lardo/tan. |
Intrecciando le lettere di "latrando" (*) con un'altra parola si può ottenere: bè * = blaterando; * sic = lastricando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I suoi ospiti latrano e guaiscono, Animale che latra, I latori della corrispondenza, L'effettua un latore, Trovano il lato buono in tutte le cose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: latomia, latomie, latore, latori, latra, latrai, latrammo « latrando » latrano, latrante, latranti, latrare, latrarono, latrasse, latrassero |
Parole di otto lettere: latiterò, latitino, latrammo « latrando » latrante, latranti, latrasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atterrando, sotterrando, dissotterrando, zavorrando, imburrando, sburrando, sussurrando « latrando (odnartal) » idolatrando, riparametrando, perimetrando, cronometrando, penetrando, compenetrando, perpetrando |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |