Forma di un Aggettivo |
"latenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo latente. |
Informazioni di base |
La parola latenti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con latenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se… di Luigi Pirandello (1894): Non esagero, non esagero! È certo che noi, vivendo, guarda, esplichiamo – così – lateralmente, forze imponderate, inconsiderate – oh, premetti questo. Da per sé, poi, queste forze si esplicano, si svolgono latenti, e ti tendono una rete, un'insidia che tu non puoi scorgere, ma che alla fine t'avviluppa, ti stringe, e tu allora ti trovi preso, senza saperti spiegar come e perché. Aedri di Valentino Sani (2021): «Va bene, io vedo se si può rimettere in sesto il navigatore.» Presi la cassetta degli attrezzi e mi avviai. Appena fuori, mi fermai dopo pochi passi guardandomi intorno. Lui non è affidabile? La voce dentro la mia testa era preoccupata. Non so… Mi fermai. Il cuore batteva all'impazzata. Stavo comunicando senza parlare! Com'era possibile? Stai imparando a usare le capacità latenti della tua mente. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): La ripetuta sensazione aveva d'un tratto suscitata una di quelle sensazioni latenti, che secondo il celebre Panterre, precipitano e dormono anche per lunghi anni nelle fosse cerebrali, finché una sensazione più viva non le risveglia d'un colpo e le fa saltar fuori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lamenti, latente, patenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: patente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lati, lenti, lenì, atei, atti. |
Parole contenute in "latenti" |
enti, tenti. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/ritenti, latori/orienti, laterale/ralenti, laterite/ritenti, lateriti/ritinti. |
Usando "latenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calate * = canti; colate * = conti; filate * = finti; folate * = fonti; gelate * = genti; * entità = latta; malate * = manti; melate * = menti; molate * = monti; pelate * = penti; salate * = santi; telate * = tenti; velate * = venti; emulate * = emunti; scolate * = sconti; spelate * = spenti; stilate * = stinti; svelate * = sventi; ammalate * = ammanti; intelate * = intenti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "latenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rial * = ritenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "latenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nola/tentino. |
Usando "latenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentino * = nola; * nola = tentino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: latta/entità. |
Usando "latenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritenti = lari; partenti * = parla; portenti * = porla; canti * = calate; conti * = colate; finti * = filate; fonti * = folate; * orienti = latori; manti * = malate; monti * = molate; santi * = salate; spartenti * = sparla; emunti * = emulate; ripartenti * = riparla; sconti * = scolate; stinti * = stilate; ammanti * = ammalate; * ritinti = lateriti; pedanti * = pedalate; ricanti * = ricalate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "latenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: bra * = blateranti; brame * = blateramenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Focolaio di infezione latente, Parte laterale del bacino, Lastrone di roccia, Il taglio dei rami laterali per rinvigorire la chioma, La lastrina per l'osservazione al microscopio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lastricò, lastrico, lastrina, lastrine, lastrone, lastroni, latente « latenti » latenza, laterale, laterali, lateralità, lateralmente, lateranense, lateranensi |
Parole di sette lettere: lassità, lastrai, latente « latenti » latenza, latitai, latomia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissentì, dissenti, possenti, prepossenti, arrossenti, tossenti, tenti « latenti (itnetal) » patenti, mietenti, ripetenti, competenti, incompetenti, immunocompetenti, inappetenti |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |