Forma di un Aggettivo |
"lastricati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo lastricato. |
Informazioni di base |
La parola lastricati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lastricati per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Quivi palazzi grandiosi del più puro stile cinese, gallerie immense sostenute da colonne dorate, tetti a punte arcuate con tegole di porcellana, cortili immensi lastricati di marmo bianco e adorni di mostruosi draghi e di chimere di bronzo, giardini meravigliosi, viali ricchi d'ombre, chioschi e padiglioni che sembrano formati di merletti, ponti, canali e laghetti dove si cullano barchette scolturate e ricche di dorature. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): I ciottoli battuti e slavati uscivano dal terriccio coi vari colori, come un rozzo mosaico, mentre i lastricati, tirati lucidi come specchi, scendendo in linee parallele per tutta la lunghezza del Corso, riflettevano la doppia fila delle fiamme a gas, fino alla barriera di Porta Venezia. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Verso le otto mi affacciavo dai tozzi baluardi medioevali, dai passaggi bui del Frauenthor a un largo di lastricati tra due scomposte fughe di case aguzze, a torri che salivano giganti, sul fondo, nei misti chiarori del crepuscolo e della luna. Norimberga, l'enigma, era davanti a me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lastricati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lastricata, lastricate, lastricato, lastricavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lastricai. Altri scarti con resto non consecutivo: lastrai, lastra, lasca, lasci, latrici, latria, latri, latrati, latrai, latra, latici, latiti, lati, larici, lari, laicati, laica, laici, lici, liti, astrai, astici, asti, astati, asta, asia, atrii, atri, atra, atti, aria, arcati, arca, arati, arai, arti, striati, striai, stria, strati, stia, stati, stai, siti, scat, tria, triti, trii, riai, riti, rati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lastricanti, lastricasti. |
Parole con "lastricati" |
Finiscono con "lastricati": rilastricati. |
Parole contenute in "lastricati" |
astri, lastrica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lastricati" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrica/ricaricati, lastrico/ricoricati, lastricare/areati, lastricano/noti, lastricare/reti, lastricavi/viti, lastricavo/voti. |
Usando "lastricati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = lastricano; * tinte = lastricante; * tinti = lastricanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lastricati" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastricare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lastricati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilastrica/tiri. |
Usando "lastricati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = rilastrica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lastricati" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastricano/tino, lastricante/tinte, lastricanti/tinti. |
Usando "lastricati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lastricatori * = toriti; lastricatura * = turati; * noti = lastricano; * areati = lastricare; * viti = lastricavi; * voti = lastricavo; lastrica * = ricaricati; lastrico * = ricoricati; riti * = rilastrica; * toriti = lastricatori; * urei = lastricature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lastricati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lasca/triti, latrati/sic. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il tipico lastricato della Parigi-Roubaix, Una strada lastricata, Pietre per lastricare, Piccola lastra ornamentale di vari materiali, Possono ridurre sul lastrico il giocatore sfortunato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lastricassero, lastricassi, lastricassimo, lastricaste, lastricasti, lastricata, lastricate « lastricati » lastricato, lastricatore, lastricatori, lastricatrice, lastricatrici, lastricatura, lastricature |
Parole di dieci lettere: lastricare, lastricata, lastricate « lastricati » lastricato, lastricava, lastricavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifabbricati, derubricati, coricati, ricoricati, loricati, barricati, intricati « lastricati (itacirtsal) » rilastricati, districati, risicati, rosicati, morsicati, intossicati, disintossicati |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |