Informazioni di base |
La parola lanciarci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lanciarci per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Avevo subito riconosciuto, al ritmo di quei fischi, un linguaggio segreto di segnali, specie di alfabeto Morse, che mio padre e io avevamo inventato insieme, ai tempi felici della mia infanzia e fanciullezza. Usavamo questo alfabeto di fischi per lanciarci dei messaggi a distanza, durante i nostri giochi marini dell'estate; e anche talora per canzonare, d'accordo fra noi, al Porto o al Caffè della piazza, certi tipi di Procidani presenti e inconsapevoli. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Alla fine fummo pronti. Tutto era stato controllato, stivato, organizzato, archiviato. Potevamo lanciarci nello Spazio Profondo e non vi nascondo che ero emozionato. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Ma da allora la banda dei maschi cominciò a lanciarci le pietre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanciarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanciarli, lanciarmi, lanciarsi, lanciarti, lanciarvi, lasciarci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lanciai, lanari, lana, lacci, laici, lari, lici, anca, anici, acari, acri, ciac, cari, caci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: slanciarci. |
Parole con "lanciarci" |
Finiscono con "lanciarci": bilanciarci, controbilanciarci, slanciarci. |
Parole contenute in "lanciarci" |
ancia, lanci, lancia. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanciarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciato/torci, lanciarli/lici, lanciarmi/mici. |
Usando "lanciarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbilancia * = sbirci; * arciere = lanciere; * arcieri = lancieri; cola * = conciarci; * cile = lanciarle; * cine = lanciarne; * citi = lanciarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lanciarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciarla/alci, lanciarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lanciarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciarle/cile, lanciarne/cine, lanciarti/citi. |
Usando "lanciarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciarci * = cola; * torci = lanciato; * lici = lanciarli; * mici = lanciarmi; sbirci * = sbilancia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lanciarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = lanciatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un lanciarazzi maneggevole, Macchine belliche per lanciare sassi o dardi, Si tirano senza lanciarle, Se ne lanciano molte a Ivrea, Si pratica lanciandosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lanciando, lanciandosi, lanciano, lanciante, lancianti, lanciapiattelli, lanciarazzi « lanciarci » lanciare, lanciarla, lanciarle, lanciarli, lanciarlo, lanciarmi, lanciarne |
Parole di nove lettere: lanciando, lanciante, lancianti « lanciarci » lanciarla, lanciarle, lanciarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impeciarci, insudiciarci, scamiciarci, intralciarci, spulciarci, riagganciarci, sganciarci « lanciarci (icraicnal) » bilanciarci, controbilanciarci, slanciarci, conciarci, acconciarci, imbronciarci, autodenunciarci |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |