Forma di un Aggettivo |
"laceranti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo lacerante. |
Informazioni di base |
La parola laceranti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: la-ce-ràn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con laceranti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Perché la vista degli altri non è e non può essere nei nostri occhi se non per un'illusione a cui non potevo più credere; e, in un totale smarrimento, parendomi di vedere quel mio stesso orrore negli occhi della cagnetta che s'era levata anche lei di scatto e mi guardava, per togliermela davanti, quell'orrore, le allungai un calcio; ma subito ai guaiti laceranti della bestiola, mi presi disperatamente la testa tra le mani, gridando: «Impazzisco! impazzisco!» Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): E mentre Marielène la confortava, ed ella continuava a lamentarsi, egli la guardava alla sfuggita; e la gelosia, l'amore, la pietà, la paura, tutte le passioni le più laceranti gli torturavano il cuore. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Gli altri, impressionati forse dallo sparo ed anche dalle urla laceranti della sirena che non dovevano cessare finché vi era benzina nel serbatoio, ripartirono a corsa furiosa prima ancora che il canadese e Dik avessero potuto far fuoco, arrestandosi a cinque o seicento metri di distanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per laceranti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lacerante, lacerarti, lacerasti, maceranti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: macerante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lacerati. Altri scarti con resto non consecutivo: lacerai, laceri, lari, lati, lenti, lenì, aceri, aceti, acrani, acri, acanti, acni, aerati, aerai, aera, aeri, aranti, arati, arai, arti, cerati, cerai, certi, ceri, cent, ceni, ceti, crani, canti, cani, erti, enti, rati. |
Parole contenute in "laceranti" |
ace, era, cera, lacera. Contenute all'inverso: are, reca, areca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "laceranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/maceranti, laceraste/stenti, lacerasti/stinti, lacerata/tanti, lacerate/tenti, lacerati/tinti, lacerato/tonti, lacerava/vanti, laceravi/vinti, lacerando/doti. |
Usando "laceranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mala * = maceranti; carla * = carceranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "laceranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacere/erranti, lacertide/editanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "laceranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carceranti * = carla; * tenti = lacerate; * tinti = lacerati; * tonti = lacerato; * vinti = laceravi; * doti = lacerando; * stenti = laceraste; * stinti = lacerasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lacerante acuto del bambino, Lacerare con gli artigli, Pezzi di stoffa lacerata, Il pittore delle tele rivestite di sacchi lacerati, L'isola di Lacco Ameno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lacerandolo, lacerandomi, lacerandosi, lacerandoti, lacerandovi, lacerano, lacerante « laceranti » lacerarci, lacerare, lacerarlo, lacerarmi, lacerarono, lacerarsi, lacerarti |
Parole di nove lettere: lacerammo, lacerando, lacerante « laceranti » lacerarci, lacerarlo, lacerarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deliberanti, alberanti, sgomberanti, oberanti, riverberanti, esuberanti, protuberanti « laceranti (itnarecal) » maceranti, ulceranti, trinceranti, carceranti, incarceranti, evisceranti, confederanti |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |