Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asole, isola, isoli, isolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: asola, asoli, asolo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sole, iole. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: soli. |
Parole con "isole" |
Iniziano con "isole": isolerà, isolerò, isolerai, isolerei, isoletta, isolette, isoleremo, isolerete, isoleranno, isolerebbe, isoleremmo, isolereste, isoleresti, isolecitica, isolecitici, isolecitico, isolecitiche, isolerebbero. |
Finiscono con "isole": antisole, penisole, frangisole, prendisole. |
Contengono "isole": penisoletta, penisolette, lisolecitina, lisolecitine. |
»» Vedi parole che contengono isole per la lista completa |
Parole contenute in "isole" |
olé, sol, sole. Contenute all'inverso: osi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno datti si ha ISOdattiLE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isole" si può ottenere dalle seguenti coppie: isbe/beole, issarti/sartiole, isobari/barile, isocora/corale, isosisto/sistole, isoterma/termale, isotona/tonale. |
Usando "isole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eliso * = elle; coni * = console; meni * = mensole; musi * = mussole; girai * = girasole; mirai * = mirasole; parai * = parasole; * oleografia = isografia; * oleografie = isografie; tornai * = tornasole; * oleodinamica = isodinamica; * oleodinamici = isodinamici; * oleodinamico = isodinamico; * oleodinamiche = isodinamiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "isole" si può ottenere dalle seguenti coppie: issa/asole. |
Usando "isole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ariosi * = arile; assi * = asole; porosi * = porle; visi * = viole; astiosi * = astile; cresi * = creole; scusi * = scuole; * ellera = isolerà; piansi * = pianole; scarsi * = scarole; girassi * = girasole; mirassi * = mirasole; parabiosi * = parabile; parassi * = parasole; bagnarsi * = bagnarole; carboniosi * = carbonile; pestarsi * = pestarole; tornassi * = tornasole. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "isole" si può ottenere dalle seguenti coppie: viso/lev. |
Usando "isole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = solere; * vai = soleva; * voi = solevo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isole" si può ottenere dalle seguenti coppie: isodinamica/oleodinamica, isodinamiche/oleodinamiche, isodinamici/oleodinamici, isodinamico/oleodinamico, isografia/oleografia, isografie/oleografie. |
Usando "isole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beole = isbe; elle * = eliso; * aie = isolai; * barile = isobari; * corale = isocora; * aree = isolare; * atee = isolate; * eroe = isolerò; * tonale = isotona; * sartiole = issarti; * termale = isoterma; * isografia = oleografia; * isografie = oleografie; * isodinamica = oleodinamica; * isodinamici = oleodinamici; * isodinamico = oleodinamico; * isodinamiche = oleodinamiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "isole" (*) con un'altra parola si può ottenere: cap * = ciaspole; * nut = insolute; * cin = isocline; par * = pisolare; mogi * = misologie; decina * = decisionale. |