Forma di un Aggettivo |
"irritanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo irritante. |
Informazioni di base |
La parola irritanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ir-ri-tàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irritanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Qualche volta mi pareva di muovermi in un paesaggio giapponese; uno di quei paesaggi dipinti sui vasi panciuti e sui ventagli sottili, dove le case sono trasparenti, le persone senza corpo e gli alberi e gli animali sembrano fossilizzati; paesaggi senza sfondo, irritanti nella loro inafferrabilità di ombre, dove le cicogne, allineate sopra un solo piano, immobilizzano le ali laminate d'argento in un cielo senz'aria. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Talvolta s'immedesimava tanto nei suoi pensieri che dimenticava la realtà. Vedeva il vecchio pastore introdursi nel recinto degli alveari, cauto, col viso e le mani coperte di stracci. Il luogo era deserto, soleggiato. Campi verdi, costellati di fiori, di rose canine, di succhia miele, di pisello odoroso, si stendevano intorno a perdita d'occhio. E nel gran silenzio, tra i profumi fortissimi e irritanti dei puleggi selvaggi e delle erbe aromatiche, le api ronzavano. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Purché non facciano il parco marino… Se lo fanno poco male, vado in direzione opposta, lungo la costa sud… Era lì, sulle secche fuori dalle punte, che manolis prendeva i suoi bestioni… meglio non dire, perché nessuno mi ascolta, perché direi cose confuse, inadeguate irritanti, contro-producenti… Perché il mondo è troppo cambiato… Taccio per soffocamento, per annientamento, per umiliazione… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irritanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irriganti, irritante, irritarti, irritasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: irritati. Altri scarti con resto non consecutivo: irritai, irriti, iriti, irta, irti, iran, irati, itti, iati, ritti, riti, riai, rati. |
Parole contenute in "irritanti" |
tan, rita, tanti, irrita. Contenute all'inverso: tir, nati. |
Incastri |
Si può ottenere da irriti e tan (IRRItanTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irritanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrida/datanti, irrido/dotanti, irritaste/stenti, irritasti/stinti, irritata/tanti, irritate/tenti, irritati/tinti, irritato/tonti, irritava/vanti, irritavi/vinti, irritando/doti. |
Usando "irritanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: butirri * = buttanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irritanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrisa/astanti, irrisi/istanti, irritavo/ovattanti. |
Usando "irritanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meri * = meritanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "irritanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datanti = irrida; * dotanti = irrido; buttanti * = butirri; * tenti = irritate; * tinti = irritati; * tonti = irritato; * vinti = irritavi; * doti = irritando; * stenti = irritaste; * stinti = irritasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "irritanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irrita+tanti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"irritanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iran/ritti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irritandoci, irritandomi, irritandosi, irritandoti, irritandovi, irritano, irritante « irritanti » irritarci, irritare, irritarla, irritarlo, irritarmi, irritarono, irritarsi |
Parole di nove lettere: irritammo, irritando, irritante « irritanti » irritarci, irritarla, irritarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precipitanti, scalpitanti, palpitanti, ripalpitanti, compitanti, ospitanti, meritanti « irritanti (itnatirri) » tritanti, ritritanti, esitanti, visitanti, rivisitanti, transitanti, depositanti |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |