Forma verbale |
Irradiato è una forma del verbo irradiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di irradiare. |
Informazioni di base |
La parola irradiato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irradiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Ecco ch'ella sta seduta sulla duna di sassi a scrutare il sentiero della brughiera pensando appunto a questa fatalità. Perché il male predilige da qualche tempo Bellia? Ammesso pure che esista una colpa nel padre, tacitamente riconosciuta e scusata da tutta la famiglia, perché deve scontarla Bellia? Ma perché Bellia è il cuore del cuore della famiglia, e il castigo si concentra in lui come la luce nel prisma, per essere maggiormente irradiato intorno. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il signor Marcello, irradiato di piacere, di gratitudine, le prese e strinse una mano, che rimase inerte nella sua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irradiato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irradiamo, irradiano, irradiata, irradiate, irradiati, irradiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irradio, irrito, irato, irto, radio, rada, rado, raia, rito, adito, dito, dato. |
Parole con "irradiato" |
Iniziano con "irradiato": irradiatore, irradiatori. |
Parole contenute in "irradiato" |
adì, dia, iato, radi, radia, irradi, irradia, radiato. Contenute all'inverso: tai, arri. |
Incastri |
Si può ottenere da irato e radi (IRradiATO); da irto e radia (IRradiaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irradiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: irradiare/areato, irradiai/ito, irradiamenti/mentito, irradiamo/moto, irradiano/noto, irradiavi/vito, irradiavo/voto. |
Usando "irradiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = irradino; * tomo = irradiamo; * tono = irradiano; * tondo = irradiando; * tonte = irradiante; * tonti = irradianti; * torsi = irradiarsi; * torti = irradiarti; * tosse = irradiasse; * tossi = irradiassi; * toste = irradiaste; * tosti = irradiasti; * orice = irradiatrice; * orici = irradiatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irradiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: irradierà/areato, irradiare/erto. |
Usando "irradiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = irradiare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irradiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: irradino/atono, irradiamo/tomo, irradiando/tondo, irradiano/tono, irradiante/tonte, irradianti/tonti, irradiarsi/torsi, irradiarti/torti, irradiasse/tosse, irradiassi/tossi, irradiaste/toste, irradiasti/tosti. |
Usando "irradiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = irradiamo; * noto = irradiano; * areato = irradiare; * vito = irradiavi; * voto = irradiavo; * mentito = irradiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "irradiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irradi+iato, irradi+radiato, irradia+iato, irradia+radiato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"irradiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: irrito/ada. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indica la quantità di energia irradiata alla Terra, Lo irradiano i termosifoni, Lo irradia la stufa, Gli Irpini del capoluogo, Ha sostituito l'Irpeg. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Irradiato - e † INRADIATO. Part. pass. e Agg. Da IRRADIARE. È in Capell. [Cont.] G. G. L. Mont. lun. III. 167. Ancorchè alla vista naturale ci apparisca (Venere) irradiata, tuttavia il telescopio ci porta la sua specie così vicina, che comodissimamente distinguiamo la sua figura cornicolata, simile a quella della luna. E 170. Se ci discosteremo 100 o 150 passi, ci appariranno ammendue (le fessure) irradiate intorno intorno nell'istesso modo, e tra i raggi si perderanno le inegualità dell'una, sicchè ammendue ci faranno il medesimo aspetto.
2. E fig. Fr. Jac. T. 5. 29. 20. (C) Di tanta caritade Ti veggio irradiata, O sposa desponsata. E 6. 25. 74. Jesù, così hai ditata L'anima irradïata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irradiassi, irradiassimo, irradiaste, irradiasti, irradiata, irradiate, irradiati « irradiato » irradiatore, irradiatori, irradiatrice, irradiatrici, irradiava, irradiavamo, irradiavano |
Parole di nove lettere: irradiata, irradiate, irradiati « irradiato » irradiava, irradiavi, irradiavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrosciato, sgusciato, frusciato, strusciato, sfiduciato, bruciato, radiato « irradiato (otaidarri) » mediato, rimediato, immediato, insediato, assediato, riassediato, tediato |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |