Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola iridio è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-rì-dio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iridio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): La nave è costruita in un bronzo speciale di alluminio e di iridio, metallo leggerissimo e tenace più del ferro. Nessun fumo, nessun cattivo odore, e una grande velocità nei movimenti; per cui, toccando terra ogni giorno, i passaggeri hanno sempre viveri freschissimi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iridio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: irideo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: irido, iridi. Altri scarti con resto non consecutivo: rido. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: iridico. |
Parole con "iridio" |
Finiscono con "iridio": enchiridio. |
Parole contenute in "iridio" |
dio, idi, ridi, iridi. Contenute all'inverso: dir, oidi. |
Incastri |
Si può ottenere da io e ridi (IridiO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iridio" si può ottenere dalle seguenti coppie: irite/tedio, irida/aio. |
Usando "iridio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idiota = irta; * idiote = irte; * idioti = irti; * oca = iridica; * oche = iridiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iridio" si può ottenere dalle seguenti coppie: irida/addio, irido/oddio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iridio" si può ottenere dalle seguenti coppie: irta/idiota, irte/idiote, irti/idioti, irido/diodo. |
Usando "iridio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iridi = diodi; * irido = diodo; * tedio = irite; lampo * = lampiridi. |
Sciarade incatenate |
La parola "iridio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iridi+dio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "iridio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = irridiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'iridescenza delle perle, Palloncini iridescenti e fragilissimi, Una pietra iridescente, Il Patrono dell'Irlanda, La iridea è allevata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Iridio - S. m. (Chim.) [Sel.] Metallo piuttosto raro che si estrae dai minerali platiniferi. Ebbe il nome che porta dalla qualità de' suoi composti in soluzione di apparire iridescenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iridescenza, iridescenze, iridi, iridica, iridiche, iridici, iridico « iridio » irido, iridociclite, iridocicliti, iridologia, iridologie, iridoscopi, iridoscopio |
Parole di sei lettere: iridee, iridei, irideo « iridio » ironia, ironie, irpina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acridio, peridio, esperidio, teridio, anteridio, nefridio, protonefridio « iridio (oidiri) » enchiridio, sporidio, stridio, basidio, presidio, presidiò, insidio |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |