Aggettivo |
Inviolato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: inviolata (femminile singolare); inviolati (maschile plurale); inviolate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di inviolato (integro, intatto, inesplorato, incontaminato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola inviolato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-vio-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inviolato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Quello scaffale, appena fui solo, mi occupò subito, come un incubo. Proprio come viva per sé ne avvertii la presenza ingombrante, d'antico inviolato custode di tutti gli incartamenti di cui era gravido, così vecchio, pesante e tarlato. Lo guardai, e subito mi guardai attorno, con gli occhi bassi. La finestra; una vecchia seggiola impagliata; un tavolino ancora più vecchio, nudo, nero e coperto di polvere; non c'era altro lì dentro. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Quel luogo che da sempre era rimasto inviolato subì in pochissime ore una violenza spaventosa. Piantarono una decina di bandiere, stracci neri o altri segnali, sospinti da un desiderio quasi distruttivo e il 15 dicembre lasciarono una tenda e nel punto che ritenevano più prossimo al polo, una bandiera nera assicurata a un pattino. Più tardi, accompagnai Wilson a ritrarre questo totem degli esploratori, recuperando lo straccio nero che aveva sventolato al polo sud per poco più d'un mese. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Con tutto ciò, era rimasto non meno inviolato di quando teneva armate, per la sua sicurezza, tante braccia e il suo. La rimembranza dell'antica ferocia, e la vista della mansuetudine presente, una, che doveva aver lasciati tanti desideri di vendetta, l'altra, che la rendeva tanto agevole, cospiravano in vece a procacciargli e a mantenergli un'ammirazione, che gli serviva principalmente di salvaguardia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviolato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inviolata, inviolate, inviolati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inviato, invia, invito, involto, inia, ivato, iato, nilo, nola, nolo, noto, nato, violo, vito, volato, vola, volto, volt, volo, voto. |
Parole contenute in "inviolato" |
ola, lato, invio, viola, violato. |
Incastri |
Si può ottenere da invito e ola (INVIolaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviare/areolato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: invierà/areolato, invisi/isolato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inviolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areolato = inviare. |
Sciarade e composizione |
"inviolato" è formata da: invio+lato. |
Sciarade incatenate |
La parola "inviolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invio+violato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inviolato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inia/volto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimangono inviolate in assenza di gol, Un rifugio inviolabile, Sul tasto per l'invio, A essi Paolo di Tarso inviò una Lettera, Le invincibili tartarughe di film di successo per ragazzi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Illibato, Puro, Immacolato, Inviolato, Intemerato - Puro è il generico di tutte queste voci, e vale Non misto di alcuna sozzura, o morale o materiale. - Illibato accenna a maggior delicatezza, quasi non tocco nemmeno a fior di labbra. - Immacolato significa Senza macchia di peccato, e, materialmente, Senza ombra di corruzione. - Intemerato si suol dire della coscienza netta da ogni ombra di colpa, o di persona santa e non macchiata di nulla men che puro e onesto, - Inviolato suona Netto e puro da ogni contatto men che onesto. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Inviolato, Incorrotto, Immacolato, Illibato - Inviolato, ciò che nessuno fu oso di toccare con mano o piede profano: incorrotto, ciò che non fu guasto per seduzioni o promesse: immacolato, ciò che non ha macchia di sorta. Illibato, l'animo, i costumi dell'uomo che non accostò mai le labbra alla tazza di Babilonia. Inviolato dice fortezza di sito o altra materiale; incorrotto, fortezza d'animo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Inviolato - Agg. Aff. al lat. aureo Inviolatus. Non corrotto, Non guasto, Intero. Amet. 67. (C) Però con sollecitudine i fuochi nostri, che di qui porterai, fa che inviolati servi.
2. Fig. Serd. Stor. 7. 266. (C) S'accorse benissimo quanto intera e inviolata voglia Iddio che si mantenga la fede. (Tom.) Inviolata verginità. T. Serbare inviolata la tradizione. – Restano inviolati i principii. – Segreto, Patti, Promesse, Talamo inviolato. T. Inviolati i diritti. – Inviolato l'onore. [Camp.] Lett. anon. I. A' quali tutti rendè la fanciulla inviolata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inviolabili, inviolabilità, inviolabilmente, inviolata, inviolatamente, inviolate, inviolati « inviolato » inviperire, inviperita, inviperite, inviperiti, inviperito, invisa, invischi |
Parole di nove lettere: inviolata, inviolate, inviolati « inviolato » invischia, invischio, invischiò |
Lista Aggettivi: invincibile, inviolabile « inviolato » inviperito, invisibile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sdrucciolato, sbriciolato, visciolato, truciolato, crogiolato, scricchiolato, violato « inviolato (otaloivni) » molato, gramolato, cremolato, tremolato, semolato, racimolato, stimolato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |