Forma di un Aggettivo |
"inviolata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo inviolato. |
Informazioni di base |
La parola inviolata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inviolata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Restava ad Anna un'idea confusa del funerale, della camera aperta e vuota, del dolore serio e tranquillo di suo padre; non sapeva in quali circostanze lo stipo avesse cambiato posto, ma risultava palese che nessuno vi aveva mai praticato alcuna ricerca, considerato qual era da molto tempo come oggetto di ricordo più che di uso. Dieci anni dunque gravavano a guisa di tomba inviolata su quella lettera e dopo dieci anni ecco che l'avello si schiudeva sotto la mano innocente di una fanciulla. Ma poteva lei frugarvi? Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ed era notte quando salii sul treno che doveva ricondurmi verso la mia inviolata Tebaide. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviolata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inviolate, inviolati, inviolato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inviata, invia, invita, inia, ivata, iota, nola, nota, nata, viltà, vita, volata, vola, volta, volt, vota. |
Parole con "inviolata" |
Iniziano con "inviolata": inviolatamente. |
Parole contenute in "inviolata" |
ola, invio, viola, violata. |
Incastri |
Si può ottenere da invita e ola (INVIolaTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha INVIOLAbiliTA (inviolabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviare/areolata. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: invierà/areolata, invisi/isolata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inviolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areolata = inviare. |
Sciarade incatenate |
La parola "inviolata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invio+violata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inviolata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inia/volta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimangono inviolate in assenza di gol, Inviolato, non manomesso, Il tasto di invio del PC, Le invincibili tartarughe di film di successo per ragazzi, È invincibile a carte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invincibilmente, inviò, invio, inviolabile, inviolabili, inviolabilità, inviolabilmente « inviolata » inviolatamente, inviolate, inviolati, inviolato, inviperire, inviperita, inviperite |
Parole di nove lettere: invierete, inviluppi, inviluppo « inviolata » inviolate, inviolati, inviolato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): snocciolata, cucciolata, sdrucciolata, sbriciolata, visciolata, fagiolata, violata « inviolata (ataloivni) » molata, gramolata, semolata, racimolata, stimolata, immolata, pignolata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |