Forma verbale |
Invidiassero è una forma del verbo invidiare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di invidiare. |
Informazioni di base |
La parola invidiassero è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Evidentemente, a prescindere dalla naturale sordidezza di tali persone, la nota dominante del discorso era una specie di invida viltà o, se si preferisce, l'invidia senza più, sentimento che, per essere una passione, non abbisogna di particolari incentivi. Che cosa propriamente invidiassero alla fantesca sarebbe stato difficile dire; invidiavano tuttavia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invidiassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insidiassero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invidierò, invidie, invidio, invii, inviassero, inviasse, invia, invise, inviso, invierò, invio, invasero, invase, invaso, invero, inia, inie, india, indissero, indisse, indie, indirò, indio, indi, ideo, isserò, isso, nidi, nido, nasse, naso, nero, videro, video, vide, vissero, visse, viso, viro, vaso, varo, vero, dissero, disse, dirò, darò, asso, aero. |
Parole contenute in "invidiassero" |
dia, ero, idi, asse, vidi, invidi, invidia, invidiasse. Contenute all'inverso: ore, sai, essa, essai, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invidiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviasse/assediassero, invio/odiassero, invidiai/isserò, invidiamo/mossero, invidiare/ressero, invidiaste/stessero, invidiata/tasserò, invidiate/tessero, invidiavi/vissero, invidiaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "invidiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = invidiaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invidiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: invidiasse/eroe, invidiassi/eroi. |
Usando "invidiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assediassero = inviasse; * mossero = invidiamo; * ressero = invidiare; * tessero = invidiate; * vissero = invidiavi; * stessero = invidiaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "invidiassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invidiasse+ero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"invidiassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inviasse/dirò, invia/dissero, india/vissero, indissero/via. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ha nulla da invidiare, Un animale che gli insonni invidiano, Felini invidiabili per la vista, Il felino dall'invidiabile vista, Il messaggio cifrato che i magistrati spartani inviavano ai generali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invidiando, invidiano, invidiante, invidianti, invidiare, invidiarono, invidiasse « invidiassero » invidiassi, invidiassimo, invidiaste, invidiasti, invidiata, invidiate, invidiati |
Parole di dodici lettere: investissimo, investitrice, investitrici « invidiassero » invidiassimo, invidieranno, invidierebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assediassero, riassediassero, tediassero, falcidiassero, presidiassero, insidiassero, sussidiassero « invidiassero (oressaidivni) » incendiassero, stipendiassero, compendiassero, odiassero, salmodiassero, parodiassero, ripudiassero |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |