Forma verbale |
Invertendo è una forma del verbo invertire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di invertire. |
Informazioni di base |
La parola invertendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-ver-tèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invertendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In una gabbia che si snodava a budello, una piccola cicogna dalle gambe carota, il petto acquamarina le ali nere e il becco paonazzo, si muoveva esitante seguita da alcuni piccoli in fila indiana e, all'arrestarsi di quel suo sentiero, indispettita gracchiava, dapprima ostinandosi a rompere quello che credeva un intrico di viticci, poi arretrando e invertendo il cammino, coi suoi nati che non sapevano più se camminarle avanti o dietro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invertendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inverdendo, investendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inverto, inverno, invero, inveendo, inerte, intendo, inno, irte, irto, nere, nerd, nero, vere, vero, veto, vendo, vedo, erto, rendo. |
Parole contenute in "invertendo" |
erte, tendo, verte, inverte, vertendo. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/divertendo. |
Usando "invertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendoni = inverni; * tendono = inverno; * dote = invertente; * doti = invertenti; coi * = convertendo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverni/intendo, inverse/estendo, inverta/attendo. |
Usando "invertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = pervertendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverni/tendoni, inverno/tendono, invertente/dote, invertenti/doti. |
Sciarade incatenate |
La parola "invertendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inverte+tendo, inverte+vertendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Animale invertebrato con pinze, Invertebrati fossili marini, diffusi nel Paleozoico, Inverte il senso della frase, Lo capovolge una inversione a U, Vedo, sì, ma bisogna invertire le sillabe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inverta, invertano, inverte, invertebrata, invertebrate, invertebrati, invertebrato « invertendo » invertente, invertenti, inverti, invertì, invertiamo, invertiate, invertibile |
Parole di dieci lettere: inverniate, inversione, inversioni « invertendo » invertente, invertenti, invertiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscuotendo, partendo, quadripartendo, impartendo, spartendo, vertendo, divertendo « invertendo (odnetrevni) » convertendo, riconvertendo, pervertendo, avvertendo, preavvertendo, sovvertendo, abortendo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |