Forma verbale |
Avvertendo è una forma del verbo avvertire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di avvertire. |
Informazioni di base |
La parola avvertendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: av-ver-tèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvertendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Mi sbaglierò dunque; non sarà filugello; infine non importa. So che era morbido e fresco e siccome ella mi teneva contro i suoi ginocchi finché avessi cessato di piangere piangevo qualche volta un po' più a lungo per sentire contro il volto l'abito di mia cugina. Anna tentò di sorridere, pure avvertendo una certa contraddizione con un sentimento ben più intimo e profondo che l'andava martoriando da qualche istante. — È molto tempo che siam qui — disse alzandosi. — Sì? — fece Flavio con sincera meraviglia. Ed Anna allora completò più francamente il sorriso. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Era stato a quel punto che d'Igby aveva offerto i suoi servigi, avvertendo però che avrebbero potuto considerarlo un mestatore, e pregando tutti di dargli fiducia. Il moschettiere, che ormai non sapeva più a che santo votarsi, aveva risposto con un proverbio spagnolo: “Hagase el milagro, y hagalo Mahoma.” Ritorno di Luigi Pirandello (1923): A quell'età non poteva ancora comprendere ch'ella poneva avanti questa scusa del figlio per dissimulare, fors'anche a se stessa, l'inconfessabile miseria della sua povera carne che mendicava con tanta umiliazione a quell'uomo l'amore, pur sapendolo preso e posseduto da un'altra donna, pur avvertendo certamente la repulsione con cui ogni volta la tremenda elemosina le doveva esser fatta. E s'era creduto in obbligo di risarcirla di quell'avvilimento davanti a tutti, patito per lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvertendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avverto, avvero, avere, aver, avete, avendo, avrò, aereo, aero, aedo, arte, arto, areno, arno, ardo, ateo, andò, vere, vero, veto, vendo, vedo, erto, rendo. |
Parole con "avvertendo" |
Iniziano con "avvertendo": avvertendoci, avvertendola, avvertendole, avvertendoli, avvertendolo, avvertendomi, avvertendone, avvertendoti, avvertendovi. |
Finiscono con "avvertendo": preavvertendo. |
»» Vedi parole che contengono avvertendo per la lista completa |
Parole contenute in "avvertendo" |
erte, tendo, verte, avverte, vertendo. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Usando "avvertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preavverte * = prendo; * dote = avvertente; * doti = avvertenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverse/estendo, avverta/attendo. |
Usando "avvertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diva * = divertendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertente/dote, avvertenti/doti. |
Usando "avvertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olio = avvertendoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvertendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avverte+tendo, avverte+vertendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il suo suono avverte dell'arrivo di un'ambulanza, In modo che non si avverta, William __: avversò Napoleone, Indolenza nel reagire alle avversità, Avversioni che ossessionano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avversioni, avversità, avversò, avverso, avverta, avvertano, avverte « avvertendo » avvertendoci, avvertendola, avvertendole, avvertendoli, avvertendolo, avvertendomi, avvertendone |
Parole di dieci lettere: avversiate, avversione, avversioni « avvertendo » avvertente, avvertenti, avvertenza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spartendo, vertendo, divertendo, invertendo, convertendo, riconvertendo, pervertendo « avvertendo (odnetrevva) » preavvertendo, sovvertendo, abortendo, tramortendo, sortendo, assortendo, stendo |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |