Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola inventori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-ven-tó-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inventori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Sì,» riprese Toby «io voglio vedere che cosa sarà l'America fra venti lustri. Chissà quali meraviglie avranno inventato allora gli uomini. Macchine straordinarie, navi colossali, palloni dirigibili e mille altre cose strabilianti. Ormai il genio umano non ha più freno e gl'inventori nascono come i funghi.» «Hai trovato finalmente il modo di prolungar la vita?» chiese Brandok, con tono leggermente ironico. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Che bello essere italiani. Perdonano e si perdonano tutti i vizi» seguitò Arp: «Comprendono. Sono gli inventori delle attenuanti. Ma se giochi devi essere puro, dormire come un bambino, vivere da astemio e da vergine. Allora sì che diventi eroe. Se un argentino violenta la cameriera, beve al tabarino e ti fa gol, non importa.» L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Un'altra grande missione di questo Dicastero consiste nello studiare in opportuni laboratori i prodotti delle industrie nuove, che spesso non corrispondono per il loro valore reale alle speranze sempre troppo ottimiste dei loro inventori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inventori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inventari, inventore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inventi, inveì, inno, inni, ieri, neri, nori, ventri, venti, veto, vetri, veti, veri, entri, enti. |
Parole contenute in "inventori" |
ori, tori, vento, invento. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inventori" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventa/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inventori" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventi/toriti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inventori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invento+ori, invento+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inventori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inno/vetri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inventiva, inventive, inventivi, inventivo, inventò, invento, inventore « inventori » inventrice, inventrici, invenzioncella, invenzioncelle, invenzioncina, invenzioncine, invenzione |
Parole di nove lettere: inventivi, inventivo, inventore « inventori » inverdirà, inverdire, inverdirò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cantori, redentori, mentori, perentori, sentori, detentori, manutentori « inventori (irotnevni) » avventori, contravventori, succintori, tintori, estintori, pentecontori, promontori |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |