Verbo | |
Intristire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è intristito. Il gerundio è intristendo. Il participio presente è intristente. Vedi: coniugazione del verbo intristire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di intristire (ingrigire, rattristarsi, immalinconire, crucciarsi, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola intristire è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-tri-stì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intristire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Scusa, non ti potresti acconciare a goder zitto zitto della nostra letizia raccolta? Sarebbe pure un dolce spettacolo… – Non dico di no. Ma potrai far tu che una grave ombra non cada su la tua casa dalla naturale mia infelicità, a intristire i tuoi bambini, a turbar tua moglie, ogni qualvolta una delle tante mie sollecitudini mi disvierà dagli altri, che né anche possono intenderle? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intristire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intristirà, intristirò, intristite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intrisi, intrise, inie, itti, iris, iriti, irite, irti, irte, triste, triti, trite, trii, trie, tisi, risi, rise, riti, stie, sire. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intristirei, rintristire. |
Parole con "intristire" |
Iniziano con "intristire": intristirebbe, intristirebbero, intristirei, intristiremmo, intristiremo, intristireste, intristiresti, intristirete. |
Finiscono con "intristire": rintristire. |
Parole contenute in "intristire" |
ire, tir, tris, tristi, intristì. Contenute all'inverso: eri, sir. |
Incastri |
Si può ottenere da intrise e tir (INTRIStirE). |
Inserendo al suo interno est si ha INTRISTIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intristire" si può ottenere dalle seguenti coppie: intristiamo/amore, intristii/ire, intristimenti/mentire, intristimento/mentore, intristita/tare. |
Usando "intristire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = intristite; * reti = intristiti; * evi = intristirvi; * resse = intristisse; * ressi = intristissi; * reste = intrististe; * resti = intrististi; rii * = rintristire; * ressero = intristissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intristire" si può ottenere dalle seguenti coppie: intristita/atre, intristito/otre. |
Usando "intristire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = intristita; * erte = intristite; * erti = intristiti; * erto = intristito; * errai = intristirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intristire" si può ottenere dalle seguenti coppie: intristii/rei, intristisse/resse, intristissero/ressero, intristissi/ressi, intrististe/reste, intrististi/resti, intristite/rete, intristiti/reti. |
Usando "intristire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = intristita; * amore = intristiamo; * aie = intristirai; * mie = intristirmi; * tiè = intristirti; * vie = intristirvi; * remore = intristiremo; * mentore = intristimento. |
Sciarade incatenate |
La parola "intristire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intristì+ire. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intristire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: intrisi/tre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intriso di grasso, Si dice di film e libri intrisi di volgarità, Intrisa di solenne e religiosa maestosità, Intristisce chi assale, James di Intrigo internazionale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Intristire, Inciprignire, Rinciprignire - Intristire, diventar triste o tristo, cioè malinconico, o cattivo; intristisce l'uomo di poca fede nel vedere che i buoni quaggiù son troppo soventi tribolati. Inciprignire e rinciprignire indica quell'atteggiarsi del volto a cupa serietà dinotante il dolore profondo dell'animo: rinciprignire, si sa, indica un grado maggiore.
« Inciprignire e rinciprignire denota il rincredulire di piaga, fignolo od altro malore; e differiscono dal più al meno. Si usano transitivamente e intransitivamente. Il freddo inciprignisce le piaghe. Col troppo stuzzicarla, una ferita rinciprignisce ». Meini. [immagine] |
Imbricconire, Intristire, Rimbricconire - L'uom tristo fa cose che son più che semplici bricconate: l'uom tristo non gode (misera, trista gioia) che della rovina de' suoi simili, ond'è che la desidera, la prepara, vi si travaglia attorno indefessamente: il briccone rimbricconisce se non si corregge, cioè diventa ognora più briccone, e intristisce tanto che divien peste della società. L'intristire delle piante è conseguenza per lo più della cattiva coltura: qual lezione per la società! intristiscono gli uomini perchè non furono al bene educati e avviati a ben fare. [immagine] |
Rattristare, Contristare, Intristire - Intristire è diventare tristo o triste. Rattristare è dar motivo di tristezza e conseguirne l'effetto; contristare è più; è proprio amareggiare il cuore con profondo e sentito dolore. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Intristire - e † INTRISTARE. V. n. ass. Divenir tristo, Depravarsi, Incattivire. Pataff. 4. (C) Pur non lo sgomentar, chè intrista agli occhi. Tass. Am. 2. 2. Il mondo invecchia, E invecchiando intristisce.
2. Per Imbozzacchire, Incatorzolire, Non attecchire, Non crescere. Cr. 5. 14. 3. (C) Ancora innestata la detta pianta nell'olmo, secondochè dice Palladio, s'appiglia, ma molto intristisce. T. La pianta intristisce; è intristita per umidità o altro; non Ha intristito. [Cont.] Di pane, cialda, e sim., che col tempo indurisce, divien tristo al palato. G. Suor. M. C. Lett. 47. La ringraziamo del vino e frutte così a noi oltremodo gratissime, e perchè serbavamo questi pochi marzapanetti (numero 12) per quando veniva da noi, adesso glieli mandiamo acciò non intristischino. E N. pass. T. Targ. Rag. Agric. 96. Ella (la pianta) dá addreto, s'intristisce. 3. (Tom.) Affine a Stizzirsi. Bambino che intristisce pei dispettuzzi che gli fanno coloro che gli stanno attorno. (Che diventa cattivo, s'inquieta.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intristimenti, intristimento, intristimmo, intristirà, intristirai, intristiranno, intristirci « intristire » intristirebbe, intristirebbero, intristirei, intristiremmo, intristiremo, intristireste, intristiresti |
Parole di dieci lettere: intrinseca, intrinseco, intristirà « intristire » intristirò, intristita, intristite |
Lista Verbi: intrecciare, intrigare « intristire » intrufolare, intubare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vestire, travestire, rivestire, investire, reinvestire, disinvestire, svestire « intristire (eritsirtni) » rintristire, arrostire, irrobustire, schiattire, appiattire, ammattire, guattire |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |