Forma verbale |
Intravedono è una forma del verbo intravedere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di intravedere. |
Informazioni di base |
La parola intravedono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-tra-vè-do-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intravedono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Finalmente cala la notte. Nei cameroni s'accendono torce fumiganti che accrescono il caldo, l'afa. Ma fuori sale nuovamente la luna: dalle feritoie se n'intravedono barlumi d'argento. Pian piano anche lì dentro s'insinua la brezza fresca che reca profumi dalle piante. Dal basso non si spara più. Arriva Marra, con gli altri. C'è anche Luigi? Meu Deus, sta bene. Carthago di Franco Forte (2009): «Questa è la valle che corre lungo le rive del Trasimeno» aveva spiegato Annibale. «E questi sono il passo di ingresso e il punto di uscita. Quello che dobbiamo fare è mandare una squadra di esploratori a est, fino alle colline che si intravedono dallo sbocco della valle. Quando saranno là dovranno accendere dei fuochi, e tenerli accesi per tutta la notte. Dovranno essere in numero tale da far credere che il nostro esercito abbia già attraversato la valle e si sia accampato sulle colline, in attesa di ripartire il giorno dopo.» Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Definitely. Sei un mito, Andy.» Quando arrivano nel chiostro centrale, i pellegrini si stanno ancora radunando, con qualche vecchio o disabile portato in carrozzella. Hanno tutti al collo una croce di legno e un nastrino bianco e rosso fissato a una spilletta da balia attaccata al petto. Si intravedono sempre un certo numero di baffi spioventi ai quali Anand ormai non fa più caso, mentre dà uno sguardo rapido all'orologio, vedendo che miracolosamente non sono nemmeno ancora le dieci e un quarto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intravedono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intravedano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intono, inno, iran, nave, nano, neon, nono, trae, treno, trono, tono, radono, radon, rado, aedo. |
Parole contenute in "intravedono" |
ave, don, tra, dono, rave, vedo, trave, vedono, intravedo. Contenute all'inverso: eva, ode. |
Lucchetti |
Usando "intravedono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onora = intravedrà; * onoro = intravedrò; * onorai = intravedrai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intravedono" si può ottenere dalle seguenti coppie: intravedrà/onora, intravedrai/onorai, intravedrò/onoro. |
Sciarade incatenate |
La parola "intravedono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intravedo+dono, intravedo+vedono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Coprono lasciando intravedere, Una persona che intrattiene... spiacevolmente a colloquio, Intrattenimento televisivo con chef, ricette, curiosità culinarie, Uno sceneggiato di cui non s'intravede la fine, Li intreccia il tessitore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intravedevate, intravedevi, intravedevo, intravedi, intravediamo, intravediate, intravedo « intravedono » intravedrà, intravedrai, intravedranno, intravedrebbe, intravedrebbero, intravedrei, intravedremmo |
Parole di undici lettere: intravedeva, intravedevi, intravedevo « intravedono » intravedrai, intravedrei, intraveduta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risiedono, soprassiedono, possiedono, ledono, credono, ricredono, vedono « intravedono (onodevartni) » stravedono, prevedono, rivedono, ravvedono, provvedono, bidono, bidonò |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |