Forma verbale |
Intasato è una forma del verbo intasare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di intasare. |
Aggettivo |
Intasato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: intasata (femminile singolare); intasati (maschile plurale); intasate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di intasato (otturato, occluso, ostruito, ingombro, ...) |
Informazioni di base |
La parola intasato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-ta-sà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intasato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Attorno al San Carlino ressa incredibile, la gente s'accalca alla minuscola entrata tra due fanali bianchi, in uno dei quali la luce vacilla. Arrivano continuamente carrozze, il vicolo fra il teatro e il monastero di San Giacomo è intasato di vetture ferme, popolato da cocchieri che litigano, fumano, sputano, giocano alla morra. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Se fosse ben intasato e in punti precisi della struttura, riuscirebbe a tirare giù un palazzo in cemento armato — disse Marina. — Possiamo soltanto sperare che faccia un gran casino, distrugga le attrezzature per il viaggio nel Tempo dei sovietici e faccia passare loro la voglia di riprovarci. E se magari si portasse via anche i loro tecnici e tutte le conoscenze che vi sono dietro, non sarebbe un'idea malvagia. Dopotutto è esplosivo militare americano ad alto potenziale, e quelli, almeno per quanto riguarda le armi, le cose le sanno fare. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Giorgio si alzò, polarizzando la luce residua sulla sua pronunciata calvizie. - Un regno per un fazzoletto anche usato! - gridò col naso intasato. Come nessuno offrì, con un sospiro snodò il suo fazzoletto azzurro, il suo emblema di formazione e di battaglia, e dentro ci scaricò il naso. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intasato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intasano, intasata, intasate, intasati, intasavo, invasato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intaso, itto, iato, naso, nato, tasto, taso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intascato, rintasato. |
Parole con "intasato" |
Finiscono con "intasato": rintasato, disintasato. |
Parole contenute in "intasato" |
intasa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intasare/areato, intasi/iato, intasai/ito, intasamenti/mentito, intasano/noto, intasavi/vito, intasavo/voto. |
Usando "intasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disintasa * = disto; * tono = intasano; * tondo = intasando; * tonte = intasante; * tosse = intasasse; * tossi = intasassi; * toste = intasaste; * tosti = intasasti; rii * = rintasato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intasi/issato, intaserà/areato, intasare/erto. |
Usando "intasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = intasare; * ottura = intasatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intasando/tondo, intasano/tono, intasante/tonte, intasasse/tosse, intasassi/tossi, intasaste/toste, intasasti/tosti. |
Usando "intasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = intasano; * areato = intasare; * vito = intasavi; * voto = intasavo; disto * = disintasa; * ureo = intasature; * mentito = intasamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'intasca il professionista, Il... dietrofront che può intasare le strade, Intasano il centro delle cities, Il sabotaggio effettuato intasando la posta elettronica, Intasamenti del traffico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Infreddatura, Imbeccata, Intasatura, Essere intasato - Infreddatura è la nota flussione al capo, che si piglia generalmente per essere stati esposti alla frescura dell'aria. - Imbeccata vale quasi lo stesso: salvo che l'imbeccata è più leggiera, ed è voce, più che altro, contadinesca. - [A Firenze però suol dirsi familiarmente anche tra persone civili. - Si noti infine come Infreddatura essendo generico, si distingua l'Infreddatura di testa e l'Infreddatura di gola o di petto. - La semplice irritazione della mucosa del naso, si dice Intasatura e più spesso, usando il verbo, Essere intasato. G. F.] [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Intasato - Part. pass. e Agg. Da INTASARE.
2. Nel senso del § 5 di Intasare. M. Aldobr. P. N. 158. (C) Vino salviato si è buono a usare… a coloro che hanno la forcella fredda, e il petto intasato di grossi umori e di freddo. 3. (Tom.) Che ha naso e capo intasati per infreddatura. Buon. Fier. 2. 2. 6. (C) Ed intasata, smoccicando, Starnutire, e soffiare. Car. Lett. ined. 1. 54. (Mt.) E per entro la lettera tanti altri profumi, che buon per me, che m'hanno trovato intasato. Lib. cur. malatt. (C) Si lamentano del naso intasato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intasassi, intasassimo, intasaste, intasasti, intasata, intasate, intasati « intasato » intasatura, intasature, intasava, intasavamo, intasavano, intasavate, intasavi |
Parole di otto lettere: intasata, intasate, intasati « intasato » intasava, intasavi, intasavo |
Lista Aggettivi: intangibile, intarsiato « intasato » intatto, integerrimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rincasato, sfasato, gasato, sgasato, rasato, brasato, parafrasato « intasato (otasatni) » rintasato, disintasato, stasato, diastasato, travasato, invasato, rinvasato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |