Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «intasaste», il significato, curiosità, forma del verbo «intasare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Intasaste

Forma verbale

Intasaste è una forma del verbo intasare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di intasare.

Informazioni di base

La parola intasaste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con intasaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Avendo tolto la retina di protezione dallo scarico del lavandino, intasaste la tubazione.
  • Con alcuni stracci intasaste la colonna di scarico del nostro palazzo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intasaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intasante, intasasse, intasasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intasate.
Altri scarti con resto non consecutivo: nasse, nate, tasse, tate, asse.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: intascaste.
Parole con "intasaste"
Finiscono con "intasaste": disintasaste.
Parole contenute in "intasaste"
aste, intasa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intasaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: intasamenti/mentiste, intasare/reste, intasate/teste, intasato/toste, intasatura/turaste, intasava/vaste, intasavi/viste, intasasse/sete, intasassi/site.
Usando "intasaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = intasammo; * stendo = intasando; * stesse = intasasse; * stessi = intasassi; * stessero = intasassero; * stessimo = intasassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intasaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: intasi/issaste, intasassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intasaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: intasammo/stemmo, intasando/stendo, intasasse/stesse, intasassero/stessero, intasassi/stessi, intasassimo/stessimo, intasasse/tese, intasassero/tesero, intasassi/tesi.
Usando "intasaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = intasare; * teste = intasate; * toste = intasato; * viste = intasavi; * sete = intasasse; * site = intasassi; * mentiste = intasamenti.
Sciarade incatenate
La parola "intasaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intasa+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Liberare uno scarico intasato, Il... dietrofront che può intasare le strade, Il sabotaggio effettuato intasando la posta elettronica, Intasamenti del traffico, Intasa le autostrade alla fine dei ponti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intasante, intasare, intasarono, intasasse, intasassero, intasassi, intasassimo « intasaste » intasasti, intasata, intasate, intasati, intasato, intasatura, intasature
Parole di nove lettere: intasante, intasasse, intasassi « intasaste » intasasti, intascano, intascare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): manovraste, basaste, accasaste, rincasaste, gasaste, rasaste, parafrasaste « intasaste (etsasatni) » disintasaste, travasaste, rinvasaste, palesaste, pesaste, ripesaste, soppesaste
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E

Commenti sulla voce «intasaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze