Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «insuperbisca», il significato, curiosità, forma del verbo «insuperbire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Insuperbisca

Forma verbale

Insuperbisca è una forma del verbo insuperbire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di insuperbire.

Informazioni di base

La parola insuperbisca è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insuperbisca
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insuperbisce, insuperbisci, insuperbisco.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inserisca, inserì, inia, inca, isba, issa, iper, ieri, iris, ibis, nubi, nuca, nerbi, neri, nera, superbia, superba, superi, supera, sura, subisca, subì, speri, spersa, spera, spesa, spia, serbia, serbi, serba, serica, seria, seri, sera, sebi, urbica, urica, uria, urca, ubica, perisca, peri, persa, pera, pesca, pesa, pisa, pica, erba, erica, esca, risa, bica.
Parole con "insuperbisca"
Iniziano con "insuperbisca": insuperbiscano.
Parole contenute in "insuperbisca"
bis, per, insù, bisca, super, superbi, insuperbì. Contenute all'inverso: csi, pus.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insuperbisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbito/tosca, insuperbiva/vasca, insuperbiste/teca.
Usando "insuperbisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = insuperbirò; * scava = insuperbiva; * scavi = insuperbivi; * scavo = insuperbivo; * scarsi = insuperbirsi; * scarti = insuperbirti; * case = insuperbisse; * scassi = insuperbissi; * scavano = insuperbivano; * scavate = insuperbivate; * scasserò = insuperbissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insuperbisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbisse/esca.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insuperbisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbirò/scaro, insuperbirsi/scarsi, insuperbirti/scarti, insuperbissero/scasserò, insuperbissi/scassi, insuperbiva/scava, insuperbivano/scavano, insuperbivate/scavate, insuperbivi/scavi, insuperbivo/scavo, insuperbisse/case, insuperbissi/casi.
Usando "insuperbisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * insuperbissi = scassi; * insuperbissero = scasserò; * tosca = insuperbito; * vasca = insuperbiva; * teca = insuperbiste; * anoa = insuperbiscano.
Sciarade incatenate
La parola "insuperbisca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insuperbì+bisca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chi la alza, s'insuperbisce, Il generale di Filippo II che represse la insurrezione dei Paesi Bassi, Le insurrezioni del 1848, Fu insuperato cesellatore, Mai sconfitte, insuperate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: insuperbirete, insuperbirmi, insuperbirò, insuperbirono, insuperbirsi, insuperbirti, insuperbirvi « insuperbisca » insuperbiscano, insuperbisce, insuperbisci, insuperbisco, insuperbiscono, insuperbisse, insuperbissero
Parole di dodici lettere: insuperbirsi, insuperbirti, insuperbirvi « insuperbisca » insuperbisce, insuperbisci, insuperbisco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adibisca, inibisca, disinibisca, proibisca, esibisca, ambisca, lambisca « insuperbisca (acsibrepusni) » sorbisca, assorbisca, subisca, sgualcisca, addolcisca, raddolcisca, sancisca
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con A

Commenti sulla voce «insuperbisca» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze