Forma verbale |
Insuperbii è una forma del verbo insuperbire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di insuperbire. |
Informazioni di base |
La parola insuperbii è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insuperbii |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: insuperbì. Altri scarti con resto non consecutivo: inserii, inserì, iper, ieri, nubi, nerbi, neri, superi, subii, subì, speri, spii, serbi, seri, sebi, perii, peri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: insuperbivi. |
Parole contenute in "insuperbii" |
per, insù, super, superbi, insuperbì. Contenute all'inverso: pus. |
Lucchetti |
Usando "insuperbii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = insuperbire; * ira = insuperbirà; * ito = insuperbito; * iva = insuperbiva; * ivi = insuperbivi; * irti = insuperbirti; * issi = insuperbissi; * ivano = insuperbivano; * ivate = insuperbivate; * isserò = insuperbissero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "insuperbii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = insuperbire; * vai = insuperbiva; * voi = insuperbivo; * atei = insuperbiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "insuperbii" (*) con un'altra parola si può ottenere: * al = insuperabili; * alta = insuperabilità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu insuperato cesellatore, Mai sconfitte, insuperate, Un'insuperata voce della lirica, Rende insuperabili nel lavoro, Approfittano dell'anonimato per lanciare offese, insulti e discredito sui social. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insuperati, insuperato, insuperbendo, insuperbente, insuperbì, insuperbiamo, insuperbiate « insuperbii » insuperbimmo, insuperbirà, insuperbirai, insuperbiranno, insuperbirci, insuperbire, insuperbirebbe |
Parole di dieci lettere: insuperate, insuperati, insuperato « insuperbii » intaccammo, intaccando, intaccante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inibii, disinibii, proibii, esibii, ambii, lambii, microbii « insuperbii (iibrepusni) » sorbii, assorbii, riassorbii, subii, scalpiccii, sgualcii, addolcii |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |