Forma verbale |
Insulta è una forma del verbo insultare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di insultare. |
Informazioni di base |
La parola insulta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-sùl-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insulta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Bisogna esser così un poco filosofi — diss'egli. — Bisogna disprezzare questa persona. Credete che non ha offeso me otto e dieci e venti volte? Non ricordate stasera quando mi ha parlato, come a un servo? Io ho disprezzato sempre. Quella non ha cuore, né una briciola. Voi dite quella, voi italiani, una donna onesta, perché non fa questo che sapete. Voi dite donne vili le altre. Ma io dico: questa, questa (Steinegge batteva rabbiosamente le sillabe) questa è vile. Insulta me perché sono povero, insulta voi per passione avara. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): E infatti nessuno le dà una coltellata, nessuno la bastona, nessuno la insulta, e quel che è più forte ancora, nessuno ha il coraggio di negarle i quattrini: l'onestà del popolo napoletano non è neppur capace di truffare una usuraia. Non le danno neppur torto nelle sue escandescenze: e cercano sempre di mansuefarla. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Va via! — gridò l'altro, piegando una volta il braccio e stendendolo di nuovo a indicare la porta. — Non ho nessuna compassione di chi fa lega coi birbanti e di chi mi insulta in casa mia. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insulta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insulsa, insulti, insulto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nut. Altri scarti con resto non consecutivo: iuta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: insultai. |
Parole con "insulta" |
Iniziano con "insulta": insultai, insultano, insultare, insultata, insultate, insultati, insultato, insultava, insultavi, insultavo, insultammo, insultando, insultante, insultanti, insultarci, insultarla, insultarlo, insultarmi, insultarti, insultarvi, insultasse, insultassi, insultaste, insultasti, insultabile, insultabili, insultarono, insultatore, insultatori, insultavamo, ... |
»» Vedi parole che contengono insulta per la lista completa |
Parole contenute in "insulta" |
sul, insù. |
Incastri |
Inserendo al suo interno con si ha INconSULTA; con ari si ha INSULariTA (insularità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insulta" si può ottenere dalle seguenti coppie: insulse/seta, insulsi/sita. |
Usando "insulta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sultanati = innati; * sultanato = innato; * tasi = insulsi; * taso = insulso; coi * = consulta; * tatare = insultare; * tatatà = insultata; * aera = insulterà; * aero = insulterò; * aerai = insulterai; * aerei = insulterei; * aiate = insultiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insulta" si può ottenere dalle seguenti coppie: insulari/irata, insulina/anita, insulsa/asta, insulso/osta. |
Usando "insulta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = insulterà; * attero = insulterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insulta" si può ottenere dalle seguenti coppie: innati/sultanati, innato/sultanato, inni/sultani, inno/sultano, insulsi/tasi, insulso/taso. |
Usando "insulta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seta = insulse; * sita = insulsi; insultarla * = tarlata; * anoa = insultano; * area = insultare; * tatatà = insultata; * atea = insultate; * tarlata = insultarla. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "insulta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = insulterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice di discorso insulso, L'insulsaggine di certi discorsi, Del tutto insulsa, Spinge a insultare, Si cura con l'insulina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insulsa, insulsaggine, insulsaggini, insulsamente, insulse, insulsi, insulso « insulta » insultabile, insultabili, insultai, insultammo, insultando, insultano, insultante |
Parole di sette lettere: insulse, insulsi, insulso « insulta » insulti, insulto, insultò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adulta, multa, maximulta, supermulta, catapulta, esulta, risulta « insulta (atlusni) » consulta, giureconsulta, inconsulta, sussulta, anta, canta, ossiacanta |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |