Forma di un Aggettivo |
"insolubili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo insolubile. |
Informazioni di base |
La parola insolubili è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-so-lù-bi-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insolubili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): L'uomo che l'ha, appunto perché l'ha, si pone il tormento di certi problemi, destinati su la terra a rimanere insolubili. Ed ecco in che consiste la sua superiorità! Forse quel tormento è segno e prova (speriamo, non anche caparra!) di un'altra vita oltre la terrena; ma, stando così le cose su la terra, mi par proprio d'aver ragione quando dico ch'essa è fatta più pe' bruti che per gli uomini. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Mentre risalgono dalla Puglia a Milano, Paolo e Andrea parlano tra loro con la spietatezza che ci si può concedere solo fra amici: l'amore, il lavoro, i genitori... E quelli che sembravano problemi insolubili si sgonfiano alla luce di una leggera ironia. Sarà un viaggio pieno di divertentissimi imprevisti e di scoperte, delle bellezze che a volte non si vedono mentre siamo concentrati a fare quello che gli altri si aspettano da noi. Un viaggio che condurrà Paolo dal dovere al volere, dal pensare al sentire, dal pudore alla tenerezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insolubili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insolubile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insù, isoli, ioli, noli, nobili, nubili, nubi, soli, soul, subii, subì, sili, olii. |
Parole con "insolubili" |
Iniziano con "insolubili": insolubilità. |
Parole contenute in "insolubili" |
ili, sol, bili, solubili. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "insolubili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dista = indissolubilità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Difficoltà logica insolubile, Confinante... in modo insolito, Lo subisce la cambiale insoluta, Regnava in Russia... insolitamente, Non conforme, insolita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insolenze, insolita, insolitamente, insolite, insoliti, insolito, insolubile « insolubili » insolubilità, insoluta, insolute, insoluti, insoluto, insolvente, insolventi |
Parole di dieci lettere: insistiate, insolentii, insolubile « insolubili » insolvente, insolventi, insolvenza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nobili, ignobili, strobili, giubili, solubili, irresolubili, risolubili « insolubili (ilibulosni) » liposolubili, idrosolubili, orosolubili, dissolubili, indissolubili, volubili, nubili |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |