Forma verbale |
Inondavano è una forma del verbo inondare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inondare. |
Informazioni di base |
La parola inondavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): In questa convinzione che le maestre e i confessori avevano più volte ribadita nel suo tenero cuore, la fanciulla si sentì così dotta e agguerrita, che non le mancarono le parole calde e affettuose per convincere sé e gli altri; e dopo tre pagine la sua mano leggiera scriveva ancora, come se un angelo guidasse la penna, provando essa stessa una soave emozione nel rileggere parole e frasi scaturite quasi miracolosamente dalla ricchezza del cuore, e che le inondavano il viso di lagrime. Carthago di Franco Forte (2009): Publio sorrise a sua volta al padre, cercando di contenere la gioia e il sollievo che Io inondavano, e lo seguì verso una delle torrette di poppa. Il padre si fermò appena fuori, senza entrare nella torretta che, in caso di battaglia, si sarebbe riempita di arcieri e di addetti alle baliste, trovò un punto in cui il vento non riusciva a passare e annuì soddisfatto. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Strinse la corda con tutta la forza delle mani e si lasciò scivolare adagio adagio per non scorticarsi le palme e le dita. Quella discesa era veramente terribile, con quella cascata che precipitava a pochi passi, fra tutta quella spuma che gli impediva di vedere la rupe, quel fracasso rimbombante e quei getti d'acqua che lo inondavano, freddi come se fossero di ghiaccio liquido. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inondavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inondavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inondavo, inondano, inondo, inno, invano, ivano, ivan, nona, nonno, nono, nodo, nova, nano, odano, davo. |
Parole contenute in "inondavano" |
ano, ava, non, van, dava, onda, vano, davano, inonda, inondava. Contenute all'inverso: noni. |
Incastri |
Si può ottenere da invano e onda (INondaVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inondavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inondai/ivano, inondasti/stivano, inondavi/vivano, inondavamo/mono. |
Usando "inondavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beino * = bendavano; * note = inondavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inondavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beoni * = bendavano; fini * = fiondavano; * onte = inondavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inondavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inondava/anoa, inondavate/note. |
Usando "inondavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bendavano * = beino; * stivano = inondasti; * mono = inondavamo. |
Sciarade e composizione |
"inondavano" è formata da: inonda+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "inondavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inonda+davano, inondava+ano, inondava+vano, inondava+davano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impedisce l'inondazione, Catastrofi come i terremoti e le inondazioni, Inoltro di posta, La ricerca la mano... inoperosa, Vi si inoltra chi cerca funghi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inondasti, inondata, inondate, inondati, inondato, inondava, inondavamo « inondavano » inondavate, inondavi, inondavo, inondazione, inondazioni, inonderà, inonderai |
Parole di dieci lettere: inoltriate, inondarono, inondavamo « inondavano » inondavate, inonderemo, inonderete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affondavano, riaffondavano, rifondavano, sprofondavano, sfondavano, fiondavano, mondavano « inondavano (onavadnoni) » sfrondavano, grondavano, sondavano, esondavano, arrotondavano, accodavano, scodavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |