Forma verbale |
Inondava è una forma del verbo inondare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inondare. |
Informazioni di base |
La parola inondava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inondava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Un giorno Sebastiana volle andare con Predichedda a coglier frutta di corbezzolo e bacche di mirto in un podere della vedova Moro. Era di febbraio: un sole già caldo inondava la valle, i mandorli erano fioriti, e il canto delle donne che lavavano al torrente, fra le roccie e le macchie, si fondeva col rumore dell'acqua, in una stessa nota melanconica e monotona. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Soltanto per un'antica abitudine, a ogni Pater aggiungeva un Requiem, da che Carluccio Scoppa era morto di colera a Napoli; e a questa preghiera che invocava pace al povero morto, seppellito in un cimitero senza fiori, sotto una pietra senza nome, un lieve riflusso malinconico di vita le inondava il cuore. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): E Michele l'inondava di assicurazioni e giuramenti che oggi non ci sarebbe stato battaglia, erano tutte sciocchezze, sciocchezze ed incubi, egli aveva un sesto senso per le battaglie, ed oggi sarebbe stata il più quieto e noioso giorno dell'anno. Ma la vecchia notò che i cani latravano in un modo che non le piaceva, loro due replicarono che era per via dei loro uomini tutti svegli e in movimento. - No, i cani latrano in un modo tutto particolare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inondava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inondata, inondavi, inondavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nona, nova. |
Parole con "inondava" |
Iniziano con "inondava": inondavamo, inondavano, inondavate. |
Parole contenute in "inondava" |
ava, non, dava, onda, inonda. Contenute all'inverso: noni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inondava" si può ottenere dalle seguenti coppie: inondai/iva, inondano/nova, inondasti/stiva. |
Usando "inondava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beino * = bendava; * vano = inondano; * vate = inondate; * vanti = inondanti; * vaste = inondaste; * vasti = inondasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inondava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beoni * = bendava; fini * = fiondava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inondava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bendava * = beino; * nova = inondano; * stiva = inondasti; * anoa = inondavano; * atea = inondavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "inondava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inonda+ava, inonda+dava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello degli argini causa l'inondazione, Catastrofi come i terremoti e le inondazioni, L'inoltro della lettera, L'inoperoso se le mette in tasca, Contenere l'inondazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inondassimo, inondaste, inondasti, inondata, inondate, inondati, inondato « inondava » inondavamo, inondavano, inondavate, inondavi, inondavo, inondazione, inondazioni |
Parole di otto lettere: inondate, inondati, inondato « inondava » inondavi, inondavo, inonderà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affondava, riaffondava, rifondava, sprofondava, sfondava, fiondava, mondava « inondava (avadnoni) » sfrondava, grondava, sondava, esondava, arrotondava, accodava, scodava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |