Forma verbale |
Inoculato è una forma del verbo inoculare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di inoculare. |
Informazioni di base |
La parola inoculato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inoculato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): In principio, dopo tutte le paure che mi aveva inoculato mia madre e con tutti i problemi che avevo col mio corpo, passai il tempo sul terrazzo, vestita, a scrivere a Lila una lettera al giorno, ciascuna fitta di domande, spiritosaggini, descrizioni dell'isola con entusiasmi gridati. Ma Nella una mattina mi prese in giro, disse: «Che fai così? Mettiti il costume». Quando me lo misi scoppiò a ridere, lo trovò da vecchia. Me ne cucì uno secondo lei più moderno, molto scollato sul seno, meglio aderente al sedere, di un bel blu. Me lo provai e si entusiasmò, disse che era ora che andassi al mare, basta col terrazzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inoculato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inoculano, inoculata, inoculate, inoculati, inoculavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inoculo, incuto, inca, iato, nola, nolo, noto, nato, culto, cult, culo. |
Parole contenute in "inoculato" |
lato, inocula, oculato. Contenute all'inverso: con, coni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inoculato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoculare/areato, inoculi/iato, inoculai/ito, inoculano/noto, inoculavi/vito, inoculavo/voto. |
Usando "inoculato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = inoculano; * tondo = inoculando; * tonte = inoculante; * tonti = inoculanti; * tosse = inoculasse; * tossi = inoculassi; * toste = inoculaste; * tosti = inoculasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inoculato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoculava/avallato, inoculerà/areato, inoculare/erto. |
Usando "inoculato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: peoni * = peculato; * otre = inoculare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inoculato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoculando/tondo, inoculano/tono, inoculante/tonte, inoculanti/tonti, inoculasse/tosse, inoculassi/tossi, inoculaste/toste, inoculasti/tosti. |
Usando "inoculato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = inoculano; * areato = inoculare; * vito = inoculavi; * voto = inoculavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "inoculato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inocula+lato, inocula+oculato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inoculato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incuto/ola. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I parassiti inoculati dalle mosche tse-tse, Inoculate con la siringa, Viene inoculata da una zanzara, Può consistere nell'inoculazione di tossine attenuate, Lo inocula la vipera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inoculassi, inoculassimo, inoculaste, inoculasti, inoculata, inoculate, inoculati « inoculato » inoculava, inoculavamo, inoculavano, inoculavate, inoculavi, inoculavo, inoculazione |
Parole di nove lettere: inoculata, inoculate, inoculati « inoculato » inoculava, inoculavi, inoculavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tabulato, deambulato, maculato, flocculato, peculato, speculato, oculato « inoculato (otaluconi) » adulato, schedulato, acidulato, ondulato, modulato, demodulato, rimodulato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |