Verbo | |
Inoculare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è inoculato. Il gerundio è inoculando. Il participio presente è inoculante. Vedi: coniugazione del verbo inoculare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di inoculare (infiltrare, inserire, innestare, iniettare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Inoccupate, Inoculante « * » Inoculasse, Inoculaste] |
Informazioni di base |
La parola inoculare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inoculare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La mosca di Luigi Pirandello (1904): Il medico spiegò, come poteva a quei due ignoranti, il male. Qualche bestia doveva esser morta in quei dintorni, di carbonchio. Su la carogna, buttata in fondo a qualche burrone, chi sa quanti insetti s'erano posati; qualcuno poi, volando, aveva potuto inoculare il male al Zarù, in quella stalla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inoculare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inoculate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inca, iole, ilare, noce, nola, cure, care. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: binoculare. |
Parole con "inoculare" |
Finiscono con "inoculare": binoculare. |
Parole contenute in "inoculare" |
are, lare, inocula, oculare. Contenute all'inverso: con, era, coni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tra si ha INtraOCULARE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inoculare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoculai/ire, inoculata/tare. |
Usando "inoculare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = inoculata; * areate = inoculate; * areati = inoculati; * areato = inoculato; * rendo = inoculando; * resse = inoculasse; * ressi = inoculassi; * reste = inoculaste; * resti = inoculasti; * ressero = inoculassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inoculare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoculava/avallare, inoculerà/areare, inoculata/atre, inoculato/otre. |
Usando "inoculare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = inoculata; * erte = inoculate; * erti = inoculati; * erto = inoculato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inoculare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inocula/area, inoculata/areata, inoculate/areate, inoculati/areati, inoculato/areato, inoculai/rei, inoculando/rendo, inoculasse/resse, inoculassero/ressero, inoculassi/ressi, inoculaste/reste, inoculasti/resti, inoculate/rete, inoculati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inoculare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inocula+are, inocula+lare, inocula+oculare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inocula la malaria, Inoculate con la siringa, I parassiti inoculati dalle mosche tse-tse, Un edificio con innumerevoli piani, Può consistere nell'inoculazione di tossine attenuate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Inoculare - V. a. e N. (Agr.) Aff. a Innestare. V. anche INOCCHIARE. Nell'uso agr. Oculi, aureo lat. Il verbo è in Colum. – Pallad. Apr. 8. (C) S'inocula il pesco in quello modo impiastrando.
[Cont.] È propriamente l'Innestare ad occhio. Lauro, Amm. agr. Cost. X. 75. Tre sono i modi d'incalmare, uno veramente chiamasi incalmare, l'altro infogliare, il terzo inoculare. E 77. Piglisi ramella d'un anno da fertile albero, e quella nell'occhio s'incalmi. 2. In signif. di Annestare il vajuolo. (Fanf.) T. Altri proponeva d'inocular la sifilide per curarla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inocula, inoculai, inoculammo, inoculando, inoculano, inoculante, inoculanti « inoculare » inocularono, inoculasse, inoculassero, inoculassi, inoculassimo, inoculaste, inoculasti |
Parole di nove lettere: innoviamo, innoviate, inoculano « inoculare » inoculata, inoculate, inoculati |
Lista Verbi: innestare, innovare « inoculare » inoltrare, inondare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intraoculare, bioculare, perioculare, biloculare, triloculare, pluriloculare, multiloculare « inoculare (eraluconi) » binoculare, monoculare, adulare, schedulare, acidulare, glandulare, ondulare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |