Verbo | |
Innescare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è innescato. Il gerundio è innescando. Il participio presente è innescante. Vedi: coniugazione del verbo innescare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di innescare (dare avvio, avviare, attivare, accendere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola innescare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: in-ne-scà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innescare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): In carcere veniva temuto non per questa sua acribia sanguinaria, ma per la sfida dello sguardo capace di mantenersi alto anche fissando il sole. Avere la coscienza di essere dei business man destinati alla fine – morte o ergastolo – ma con volontà spietata dominare economie potenti e illimitate. Il boss viene ammazzato o arrestato, ma il sistema economico che ha generato rimane: non smettendo di mutare, trasformarsi, migliorare e innescare profitto. Carthago di Franco Forte (2009): Di fronte a questo incedere inarrestabile e sprezzante dell'armata cartaginese, Publio non sapeva più che cosa pensare della tattica di guerra adottata da Quinto Fabio Massimo. Quell'uomo taciturno eppure molto sicuro di sé convocava di rado dei consigli di guerra per mettere a parte i suoi comandanti delle strategie che aveva escogitato, limitandosi a far circolare gli ordini senza preoccuparsi di innescare un contraddittorio. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mara è la ragazza che hanno assunto in stage dopo di me. Se io sono un golden retriever, lei è un levriero campione dei cinodromi. Arriva in ufficio alle prime luci dell'alba ed è sempre l'ultima ad andarsene, le hanno dato perfino la tessera per innescare e disinnescare l'allarme; in pausa pranzo mangia un panino con gli occhi incollati allo schermo; si porta il lavoro a casa nel weekend. Quando Veronica le chiede di fare qualcosa, l'ha già fatta. Una volta che ci siamo trovate sole davanti alla macchina del caffè le ho chiesto come fa a leggere nel pensiero di Veronica. Mi ha risposto che basta prevederle, certe cose, usare il cervello. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innescare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: innescate, innestare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inca, nere, esce. |
Parole con "innescare" |
Finiscono con "innescare": disinnescare. |
Parole contenute in "innescare" |
are, care, esca, escare, innesca. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innescare" si può ottenere dalle seguenti coppie: innescai/ire, innescamenti/mentire, innescamento/mentore, innescata/tare. |
Usando "innescare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = innescata; * areate = innescate; * areati = innescati; * areato = innescato; * rendo = innescando; * resse = innescasse; * ressi = innescassi; * reste = innescaste; * resti = innescasti; * ressero = innescassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "innescare" si può ottenere dalle seguenti coppie: innescata/atre, innescato/otre. |
Usando "innescare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = innescata; * erte = innescate; * erti = innescati; * erto = innescato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innescare" si può ottenere dalle seguenti coppie: innesca/area, innescata/areata, innescate/areate, innescati/areati, innescato/areato, innescai/rei, innescando/rendo, innescasse/resse, innescassero/ressero, innescassi/ressi, innescaste/reste, innescasti/resti, innescate/rete, innescati/reti. |
Usando "innescare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = innescamenti; * mentore = innescamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "innescare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innesca+are, innesca+care, innesca+escare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si innescano per l'uso, Si usano innescati, Un appiglio innescato, Intontito o innervosito, Esplosivo per inneschi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innescamenti, innescamento, innescammo, innescando, innescano, innescante, innescanti « innescare » innescarono, innescasse, innescassero, innescassi, innescassimo, innescaste, innescasti |
Parole di nove lettere: innervino, innervosì, innescano « innescare » innescata, innescate, innescati |
Lista Verbi: innervare, innervosire « innescare » innestare, innovare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricascare, infiascare, allascare, intascare, escare, arabescare, adescare « innescare (eracsenni) » disinnescare, pescare, ripescare, affrescare, rinfrescare, trescare, confiscare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |