Forma verbale |
Innaffia è una forma del verbo innaffiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di innaffiare. |
Informazioni di base |
La parola innaffia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innaffia per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La gente del Grottone è educata, poco strillazzara. A ogni balcone gerani, rose, gelsomini. La signora a fianco ha una rosella rampicante dalle sette meraviglie, la scorcia, l'innaffia, la concima coi fondi di caffè. Quelli dei bassi tengono, davanti, cassette, secchi, vasi con le piante, qualcuno esagera, come spesso fanno i Napoletani nelle piccole cose: ha delimitato un giardino privato, c'è persino un limone, carico di bei frutti gialli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innaffia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annaffia, innaffio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: annaffio, annaffiò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: innaffi. Altri scarti con resto non consecutivo: inni, inia, naia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: innaffiai. |
Parole con "innaffia" |
Iniziano con "innaffia": innaffiai, innaffiamo, innaffiano, innaffiare, innaffiata, innaffiate, innaffiati, innaffiato, innaffiava, innaffiavi, innaffiavo, innaffiammo, innaffiando, innaffiante, innaffianti, innaffiasse, innaffiassi, innaffiaste, innaffiasti, innaffiatoi, innaffiarono, innaffiatoio, innaffiatore, innaffiatori, innaffiatura, innaffiature, innaffiavamo, innaffiavano, innaffiavate, innaffiassero, ... |
Contengono "innaffia": autoinnaffiatrice, autoinnaffiatrici. |
»» Vedi parole che contengono innaffia per la lista completa |
Parole contenute in "innaffia" |
innaffi. Contenute all'inverso: fan, anni. |
Lucchetti |
Usando "innaffia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = innaffino; * aera = innaffierà; * aero = innaffierò; * aerai = innaffierai; * aerei = innaffierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "innaffia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = innaffiano; * area = innaffiare; * atea = innaffiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "innaffia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = innaffierai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È disonesto, ma solo all'inizio, Iniziò le persecuzioni contro i Cristiani, Il tubo per innaffiare collegato a un rubinetto, Il futuro che inizierà all'alba, Iniziava con le calende. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inizieresti, inizierete, inizierò, inizino, iniziò, inizio, innaffi « innaffia » innaffiai, innaffiammo, innaffiamo, innaffiando, innaffiano, innaffiante, innaffianti |
Parole di otto lettere: iniziavo, inizierà, inizierò « innaffia » innaffio, innaffiò, innalzai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schizografia, disgrafia, tenorrafia, enterorrafia, nefrorrafia, ratafià, annaffia « innaffia (aiffanni) » graffia, rigraffia, soffia, risoffia, scartoffia, cuffia, scuffia |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |