Informazioni di base |
La parola iniettati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: i-niet-tà-ti / i-nièt-ta-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iniettati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Viveva a Nuoro di Sardegna, verso la fine d'aprile del 1886, un uomo chiamato Salvatore Brindis, soprannominato Cane Ruju. Aveva circa cinquant'anni; era alto, corpulento, con barba folta e grigia, faccia rossa e occhi assai strani, torvi, iniettati di sangue, che a momenti, divenuti limpidi e quasi dolci, si rassomigliavano a quelli di un cane intelligente; e forse a quegli occhi e al suo colorito sanguigno Salvatore Brindis doveva il suo soprannome. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): I suoi fianchi s'abbassavano e si sollevavano con un moto continuo, così forte che pareva scoppiare; i suoi muscoli sotto la pelle tremavano come le corde degli archi dopo lo scocco; i suoi occhi iniettati di sangue e dilatati avevano ora l'atrocità di quelli d'una fiera; il suo pelo, ora interrotto da larghe chiazze più oscure, si apriva qua e là a spiga sotto i rivoli del sudore; la vibrazione incessante di tutto il suo corpo faceva pena e tenerezza, come la sofferenza d'una creatura umana. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Lo raggiungemmo che si era ormai levato e, sentendo la nostra presenza, ci fronteggiava arretrando. Il suo volto, al chiarore rosso del lume, ci apparve ora orrendo: i lineamenti alterati, un sudore maligno gli striava la fronte e le gote, gli occhi di solito bianchi di morte si erano iniettati di sangue, dalla bocca gli uscivano lembi di pergamena come a una belva famelica che si fosse troppo ingozzata e non riuscisse più a trangugiare il suo cibo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iniettati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infettati, iniettata, iniettate, iniettato, iniettavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iniettai. Altri scarti con resto non consecutivo: inietti, inia, inetta, inetti, itti, iati, nettati, nettai, netta, netti, nati, etti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: iniettanti, iniettasti. |
Parole contenute in "iniettati" |
inie, inietta. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iniettati" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniettare/areati, inietti/iati, iniettano/noti, iniettare/reti, iniettavi/viti, iniettavo/voti. |
Usando "iniettati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duini * = duettati; affini * = affettati; * tino = iniettano; solini * = solettati; confini * = confettati; * tinte = iniettante; * tinti = iniettanti; * tirsi = iniettarsi; merlini * = merlettati; righini * = righettati; scalini * = scalettati; becchini * = becchettati; moschini * = moschettati; spezzini * = spezzettati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iniettati" si può ottenere dalle seguenti coppie: inietterà/areati, iniettare/erti. |
Usando "iniettati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proiettati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iniettati" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniettano/tino, iniettante/tinte, iniettanti/tinti, iniettarsi/tirsi. |
Usando "iniettati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duettati * = duini; affettati * = affini; confettati * = confini; merlettati * = merlini; righettati * = righini; scalettati * = scalini; becchettati * = becchini; moschettati * = moschini; spezzettati * = spezzini; * noti = iniettano; * areati = iniettare; * viti = iniettavi; * voti = iniettavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Iniettate con la siringa, Viene iniettato contro le rughe, Contengono liquidi iniettabili, Si inietta ai malati tormentati dal dolore, Un condotto per l'iniettore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iniettassero, iniettassi, iniettassimo, iniettaste, iniettasti, iniettata, iniettate « iniettati » iniettato, iniettava, iniettavamo, iniettavano, iniettavate, iniettavi, iniettavo |
Parole di nove lettere: iniettare, iniettata, iniettate « iniettati » iniettato, iniettava, iniettavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obbiettati, obiettati, eiettati, macchiettati, borchiettati, raschiettati, fischiettati « iniettati (itatteini) » proiettati, scoppiettati, calettati, scalettati, filettati, allettati, piallettati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |