Forma verbale |
Inibimmo è una forma del verbo inibire (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inibire. |
Informazioni di base |
La parola inibimmo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inibimmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inibiamo. |
Parole con "inibimmo" |
Finiscono con "inibimmo": disinibimmo. |
Parole contenute in "inibimmo" |
inibì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inibimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibiste/stemmo. |
Usando "inibimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suini * = subimmo; lamini * = lambimmo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inibimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proibimmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inibimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subimmo * = suini; lambimmo * = lamini; * stemmo = inibiste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbandonare i freni inibitori, I liquidi che chi ha sete ingurgita, Boccette per farmaci da iniettare, Iniettare con un ago, Viene iniettato contro le rughe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inibendo, inibente, inibenti, inibì, inibiamo, inibiate, inibii « inibimmo » inibirà, inibirai, inibiranno, inibire, inibirebbe, inibirebbero, inibirei |
Parole di otto lettere: inibenti, inibiamo, inibiate « inibimmo » inibirai, inibirei, inibirsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimuovemmo, commuovemmo, promuovemmo, smuovemmo, fervemmo, guaimmo, adibimmo « inibimmo (ommibini) » disinibimmo, proibimmo, esibimmo, ambimmo, lambimmo, insuperbimmo, sorbimmo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |