Forma verbale |
Ingoiarono è una forma del verbo ingoiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ingoiare. |
Informazioni di base |
La parola ingoiarono è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le figurine di Adolfo Albertazzi (1918): — Dorme. È bello. Son contento. - Gli lucevano gli occhi, ma il fratello e la madre finsero di non accorgersene. Sedettero; i due uomini, alla tavola, la vecchia, sul focolare; e ingoiarono le fette fumanti. — Hai saputo di Michele Costa? — chiese il fratello. — Sì, me l'ha detto Carlino in treno. Senilità di Italo Svevo (1898): Era una serata chiara, azzurra; il vento sibilava sopra l'alta casa da cui essi ne erano difesi. Aiutati dalla bevanda calda, aromatica, ch'essi ingoiarono in copia, resistettero per quasi un'ora a quella rigida temperatura. Fu per Emilio un altro episodio indimenticabile del suo amore. Quel cortile fosco, azzurro, e il loro gruppo ad un'estremità del lungo tavolo di legno Angiolina abbandonata definitivamente a lui dal Balli, e più che docile, amante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingoiarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingoiano, ingoio, ingoino, inia, inno, noia, noir, nono, nano, giano, giro, gino, orno, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ringoiarono. |
Parole con "ingoiarono" |
Finiscono con "ingoiarono": ringoiarono. |
Parole contenute in "ingoiarono" |
aro, ingoi, ingoia. Contenute all'inverso: aio, ora, ogni, onora, onorai. |
Incastri |
Si può ottenere da ingoino e aro (INGOIaroNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingoiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingoiamenti/mentirono. |
Usando "ingoiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spingo * = spiarono; rii * = ringoiarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingoiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = ingoino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingoiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: spingo/spiarono. |
Usando "ingoiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiarono * = spingo; * mentirono = ingoiamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ingoiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ingoio/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deve ingoiarlo chi si adatta di malavoglia, Tutt'altro che piacevoli da ingoiare, Gancetti che vengono ingoiati, Il profeta ingoiato da un pesce, Lo ingoia chi subisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingoiante, ingoianti, ingoiare, ingoiarla, ingoiarle, ingoiarli, ingoiarlo « ingoiarono » ingoiasse, ingoiassero, ingoiassi, ingoiassimo, ingoiaste, ingoiasti, ingoiata |
Parole di dieci lettere: ingobbiate, ingobbiati, ingobbiato « ingoiarono » ingoiavamo, ingoiavano, ingoiavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estraniarono, miniarono, calunniarono, coniarono, testimoniarono, imperniarono, attorniarono « ingoiarono (onoraiogni) » ringoiarono, annoiarono, impastoiarono, scuoiarono, copiarono, ricopiarono, fotocopiarono |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |