Forma verbale |
Ingoia è una forma del verbo ingoiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ingoiare. |
Informazioni di base |
La parola ingoia è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: in-gó-ia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingoia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Sentivo proprio così e volevo dirlo ad Augusta. Ma mi sembrava di far troppo onore a Guido paragonandolo a me: — Non occorre mica essere un chimico per saper distruggere questo nostro organismo ch'è anche troppo sensibile. Non c'è quasi ogni settimana, nella nostra città, la sartina che ingoia la soluzione di fosforo preparata in segreto nella sua povera stanzetta, e da quel veleno rudimentale, ad onta di ogni intervento, viene portata alla morte con la faccina ancora contratta dal dolore fisico e da quello morale che subì la sua animuccia innocente? Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — E senza chiedere la restituzione del prezzo, aggiungerei io! Settant'onze non fanno né ricco né povero il marchese di Roccaverdina; con quella spanna di terreno o senza di esso, Margitello sarà sempre Margitello. Margitello ha fatto come il pesce grande che ingoia il pesce piccolo; si è mangiato Roccaverdina. Roccaverdina, che è il titolo di famiglia, è sparito in Margitello, dopo l'abolizione dei fidecommessi. Un pezzo tu, un pezzo io, un pezzo quegli... come le spoglie di Gesù Cristo, che i crocifissori si giocarono ai dadi. Dico così per modo di esprimermi... Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Il Baffo volava sull'erba spalancataglisi davanti, magri gli ossi delle spalle e serrati. Evitava un uomo, un altro, sparava il suo affondo quasi per anticipare le infinite frecce d'illusione che la folla gli scaraventava nella spina dorsale pur di aiutarlo. Il portiere gli si fece incontro ballando come incerto orso alla catena. Il Baffo schizzò via saltandolo per toccare verso la rete vuota. Una montagna d'occhi e bocche e pugni tesi vide la palla rotolare, pulita. Troppo pulita esce sfiorando il palo, l'ombra la ingoia, il greve risucchio dello stadio si sgonfia come fiato di balena morente, resta alzata verso i fari la fronte del Baffo, così candida e ossuta e che grida vendetta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingoia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingoio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingoi. Altri scarti con resto non consecutivo: inia, noia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ingoiai, ringoia. |
Parole con "ingoia" |
Iniziano con "ingoia": ingoiai, ingoiamo, ingoiano, ingoiare, ingoiata, ingoiate, ingoiati, ingoiato, ingoiava, ingoiavi, ingoiavo, ingoiammo, ingoiando, ingoiante, ingoianti, ingoiarla, ingoiarle, ingoiarli, ingoiarlo, ingoiasse, ingoiassi, ingoiaste, ingoiasti, ingoiarono, ingoiavamo, ingoiavano, ingoiavate, ingoiamenti, ingoiamento, ingoiassero, ... |
Finiscono con "ingoia": ringoia. |
Contengono "ingoia": ringoiai, ringoiamo, ringoiano, ringoiare, ringoiata, ringoiate, ringoiati, ringoiato, ringoiava, ringoiavi, ringoiavo, ringoiammo, ringoiando, ringoiante, ringoianti, ringoiasse, ringoiassi, ringoiaste, ringoiasti, ringoiarono, ringoiavamo, ringoiavano, ringoiavate, laringoiatra, laringoiatre, laringoiatri, ringoiassero, ringoiassimo, faringoiatria, faringoiatrie, ... |
»» Vedi parole che contengono ingoia per la lista completa |
Parole contenute in "ingoia" |
ingoi. Contenute all'inverso: aio, ogni. |
Lucchetti |
Usando "ingoia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = ingoino; * iarda = ingorda; * iarde = ingorde; rii * = ringoia; * aera = ingoierà; * aero = ingoierò; * aerai = ingoierai; * aerei = ingoierei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingoia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingordi/idria. |
Usando "ingoia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizza = ingozza; * aizzi = ingozzi; * aizzo = ingozzo; * aizzai = ingozzai; * aizzano = ingozzano; * aizzare = ingozzare; * aizzata = ingozzata; * aizzate = ingozzate; * aizzati = ingozzati; * aizzato = ingozzato; * aizzava = ingozzava; * aizzavi = ingozzavi; * aizzavo = ingozzavo; * aizzerà = ingozzerà; * aizzerò = ingozzerò; * aizzino = ingozzino; * aizzammo = ingozzammo; * aizzando = ingozzando; * aizzante = ingozzante; * aizzarci = ingozzarci; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingoia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingorda/iarda, ingorde/iarde, dingo/dia, guardingo/guardia, spingo/spia, stringo/stria, stingo/stia. |
Usando "ingoia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spia * = spingo; stia * = stingo; stria * = stringo; * anoa = ingoiano; * area = ingoiare; * atea = ingoiate; guardia * = guardingo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ingoia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ingoierai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le ingoiano i fedeli quando fanno la Comunione, Si mastica senza ingoiarla, Lo sono gli avvenimenti ingloriosi, Può essere ingloriosa, Gancetti che vengono ingoiati dai pesci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingobbio, ingobbire, ingobbita, ingobbite, ingobbiti, ingobbito, ingoi « ingoia » ingoiai, ingoiamenti, ingoiamento, ingoiammo, ingoiamo, ingoiando, ingoiano |
Parole di sei lettere: infusi, infuso, ingerì « ingoia » ingoio, ingoiò, inguai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attornia, bosnia, etnia, pecunia, petunia, boia, foia « ingoia (aiogni) » ringoia, gioia, salamoia, noia, dianoia, paranoia, metanoia |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |