Forma verbale |
Inganneremo è una forma del verbo ingannare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ingannare. |
Informazioni di base |
La parola inganneremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Ebbene, — egli riprese, stringendole di nuovo il braccio e trascinandola fino al paracarri su cui sedette sfinito — voi verrete con me, a casa mia, e starete con me e con mio padre, per tutta la vita. E non ci sarà altro, per voi, nel mondo. Ma questo ci sarà: che noi tre, almeno, non c'inganneremo più. Che loro due si uniscano, il maschio e la femmina, questo non importa: sono degni l'uno dell'altra. Io non la voglio più, lei; mi farebbe orrore. Ma voi dovete stare lontana da loro: voi starete con me. Questo almeno lo capite. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Giacché pel momento non possiamo ripartire e dovremo forse rimanere immobilizzati per delle ore, puoi narrare. Inganneremo il tempo. Creditor galante di Luigi Pirandello (1897): – No. Lo farò dire a voi stessa. Così anzi inganneremo l'attesa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inganneremo |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: ingaggeremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingannerò, inganno, inane, inno, nanne, nane, nano, nero, gare, gemo, anno, aereo, aero, arem, armo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inganneremmo. |
Parole contenute in "inganneremo" |
emo, ere, rem, nere, remo, eremo. Contenute all'inverso: enna, mere, renna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inganneremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingannereste/resteremo, ingannevole/voleremo, inganneresti/stimo, ingannerete/temo. |
Usando "inganneremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = inganneresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inganneremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingannerà/remora, inganneresti/mosti. |
Usando "inganneremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = inganneresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dolce ma ingannevole, Si valgono di ragionamenti ingannevoli, Inganni ben nascosti, L'inganno di chi sa di ingannare, Chi la perde, s'ingarbuglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingannerà, ingannerai, inganneranno, ingannerebbe, ingannerebbero, ingannerei, inganneremmo « inganneremo » ingannereste, inganneresti, ingannerete, ingannerò, ingannevole, ingannevoli, inganni |
Parole di undici lettere: ingannavamo, ingannavano, ingannavate « inganneremo » ingannerete, ingannevole, ingannevoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): banneremo, tracanneremo, scanneremo, danneremo, condanneremo, ricondanneremo, affanneremo « inganneremo (omerennagni) » appanneremo, disappanneremo, spanneremo, osanneremo, azzanneremo, accenneremo, riaccenneremo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |