Forma di un Aggettivo |
"inferma" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo infermo. |
Informazioni di base |
La parola inferma è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-fèr-ma. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inferma per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’onda di Luigi Pirandello (1894): – Annodagliela al collo – aggiunse l'inferma, e tornò a guardarla, approvando col capo. Poi, quando Agata e la madre furono andate via, e Giulio ritornò da lei: – Vedi?… Ho fatto bene? – gli domandò come una bambina. – Sì, mamma, certo… – Oh, così! Purché tu sia sempre contento di me… – concluse, facendo il greppo, e si mise a piangere silenziosamente. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Galatea amava quel luogo: quella trista plebe di vegetali aveva per lei un incanto; come lei soffriva, come lei pareva inferma. Ella, diritta in mezzo, nell'abito bruno, faceva pensare a un gran fiore solitario. Ella provava allora un sentimento malsano di tenerezza per quelle povere esistenze che languivano senza un'occhiata di sole; ella si accasciava, udiva come un gemito sollevarsi, udiva il gemito delle cose morenti. Perché nel suo organismo pieno di umori acquei un senso misterioso della morte pareva influisse fin dal giorno natale che fu l'ultimo alla madre. Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Giorgio stava a guardarla con occhi aridi, senza poter trovare una parola né una lagrima; si sentiva soffocare da un cumulo di sentimenti, d'affetti e d'angoscie diverse. Ella, con triste civetteria da inferma s'era abbigliata con cura; aveva annodato i suoi capelli in due grosse trecce, avea delle trine preziose sul petto roso dalla tisi. — Egli la vedeva sempre in fondo a quel palchetto della Pergola, e nei viali del giardinetto in via Principe Amedeo, leggiadra e sarcastica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inferma |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inferme, infermi, infermo, inferta, informa. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nera. |
Parole con "inferma" |
Finiscono con "inferma": seminferma. |
Parole contenute in "inferma" |
erma, ferma. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha INFERMeriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inferma" si può ottenere dalle seguenti coppie: interra/terraferma, inferno/noma, inferse/sema, infersi/sima, inferte/tema, inferto/toma. |
Usando "inferma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fermavano = invano; * mano = inferno; * mate = inferte; coi * = conferma; * manale = infernale; * manali = infernali. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inferma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amente = inferente; * amenti = inferenti; * amenza = inferenza; * amenze = inferenze; * amiamo = inferiamo; * amiate = inferiate; * amenziale = inferenziale; * amenziali = inferenziali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inferma" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/fermano, invano/fermavano, inferì/mai, infernale/manale, infernali/manali, inferno/mano, inferte/mate. |
Usando "inferma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noma = inferno; * sema = inferse; * sima = infersi; * tema = inferte; * toma = inferto; * terraferma = interra. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inferma" (*) con un'altra parola si può ottenere: lodi * = linfodermia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mandano in infermeria, Le fa l'infermiera, Infermieri dell'autoambulanza, Grave infermità mentale, Pazzo, infermo di mente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inferito, inferiva, inferivamo, inferivano, inferivate, inferivi, inferivo « inferma » inferme, infermeria, infermi, infermiera, infermiere, infermieri, infermieristica |
Parole di sette lettere: infarto, infatti, inferii « inferma » inferme, infermi, infermo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ferma, terraferma, afferma, riafferma, rafferma, sofferma, malferma « inferma (amrefni) » seminferma, conferma, riconferma, scherma, sperma, disperma, episperma |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |